PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 24 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Articoli
 Numero articoli: 2748
Articoli PD Parma
Vescovi (PD). La vita nei lager nei geni dei figli dei sopravvissuti
10 febbraio 2016
Nel Dna dei figli dei sopravvissuti al folle progetto nazista di sterminio degli ebrei, sistematicamente condotto all’interno dei campi di concentramento, sono state rinvenute le tracce del trauma subito dai genitori prima del concepimento.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli G. Pagliari
Giornata del Ricordo, intervento del Sen. Giorgio Pagliari (Pd)
10 febbraio 2016
Ricorre domani, mercoledì 10 febbraio 2015, la Giornata del Ricordo. Una ricorrenza istituita per ricordare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, l'esodo di istriani, fiumani e dalmati, il dramma vissuto dalle popolazioni italiane del confine orientale all'indomani del Secondo conflitto mondiale.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Dall'Olio (PD). Ti-Bre - Un'autostrada che guarda al passato
10 febbraio 2016
La Svizzera chiude ai camion e ci chiede di potenziare ferrovie e porti
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Blanco e Mari, due giovani parmigiani al ciclo di incontri "Classe democratica" organizzato dal Pd nazionale
9 febbraio 2016
Un momento di formazione per contribuire a creare la classe dirigente di domani. E’ questo l’obiettivo primario di “Classe democratica”, un ciclo di appuntamenti organizzato dal Partito democratico nazionale dedicato agli under 35 che permette di confrontarsi, interagire in modo diretto e porre domande a ministri ed esponenti politici di primo piano.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Dall'Olio (PD). Ti-Bre: la priorità è la ferrovia
9 febbraio 2016
Evitiamo di sacrificare il territorio per un'autostrada che rischia di rimanere incompiuta
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Lettera di Pizzarotti a Delrio, interviene il Pd di Parma. “Un errore per il territorio, serve un incontro aperto”
9 febbraio 2016
“Un errore politico e istituzionale, una posizione che non rispecchia la volontà e gli interessi della città”. Il segretario provinciale del Partito democratico di Parma, Gianpaolo Serpagli, usa queste parole per commentare la lettera, pubblicata questa mattina dalla Gazzetta di Parma, con cui il sindaco Federico Pizzarotti scrive al ministro Graziano Delrio, per chiedergli di ricevere i comitati che si oppongono alla costruzione del secondo lotto della Ti-Bre.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Iniziative pubbliche
La sfida di oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura.
13 febbraio 2016
Sabato 13 febbraio alle ore 17.45 si terrà a Parma presso la sala civica di via Bizzozero 13 la presentazione del libro di Andrea Merusi La sfida di oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articolo P. Maestri
Milleproroghe, via libera ad un emendamento di Patrizia Maestri. “Cancellata la tassa sul licenziamento per imprese sociali e edilizia”
5 febbraio 2016
La deputata del Partito democratico Patrizia Maestri ha ottenuto un importante risultato, più volte richiesto: all'interno del decreto ‘milleproroghe', approvato oggi dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera, è stato accolto un emendamento firmato dalla parlamentare parmigiana che elimina la cosiddetta ‘tassa di licenziamento' per imprese sociali che, applicando le ‘clausole sociali', riassumono il personale impiegato nel medesimo appalto e per le imprese dell'edilizia, tenute a questo pagamento alla fine di ogni cantiere.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Regione Emilia-Romagna
Reddito di solidarietà incontro con Elisabetta Gualmini, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
11 febbraio 2016
Giovedì 11 febbraio alle ore 18, presso la Corale Verdi, all'incontro intitolato "Reddito di solidarietà" incentrato sul disegno di legge contro la povertà al quale parteciperanno Elisabetta Gualmini, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e Igor Taruffi, capogruppo di SEL in Consiglio Regionale.
A moderare il consigliere regionale Massimo Iotti, componente della Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Approvata la legge ‘Dopo di Noi', Maestri e Romanini (Pd): “Finalmente si protegge il futuro delle persone con gravi disabilità”
4 febbraio 2016
“Una legge importante, da molto tempo attesa anche a Parma, che delinea finalmente un percorso di protezione pubblico universalistica per le persone affette da grave disabilità e prive di un sostegno familiare”. Oggi la Camera dei Deputati ha approvato la cosiddetta legge “Dopo di noi” che garantisce una assistenza ai disabili, un intervento salutato con favore dai deputati parmigiani Patrizia Maestri e Giuseppe Romanini.
leggi l'articolo
Bookmark and Share

<<   < indietro | prossimi >   >>

Visti: 1400, rimanenti: 1348. Totali: 2748 - pagine: 274




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd parlamentari feste elezioni europee 2014 congresso elezioni congresso 2013 elezioni regionali 2014 regione emilia-romagna gruppo primarie salsomaggiore terme primarie 2012 città parlamentari pd di parma feste 2013 parlamentari pd parma citt? città gruppo pd comune di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto