Presentato “Adolescenti, ci trasferiamo in Val Taro”, un progetto per rilanciare le scuole della montagna 30 novembre 2015
“Adolescenti, ci trasferiamo in Val Taro”. E’ stato scelto questo slogan per lanciare la nuova iniziativa che vuole portare sempre più studenti a sfruttare le possibilità offerte dal convitto presso il Seminario vescovile di Bedonia e frequentare l’istituto superiore Zappa Fermi di Borgo Val di Taro o di Bedonia.
Il futuro di Parma nell'Area Vasta - giovedì 3 dicembre ore 21.00 3 dicembre 2015
L'Associazione Kairos organizza per giovedì 3 dicembre p.v. alle ore 21.00 presso l'Hotel Parma e Congressi (Via Emilia Ovest, Parma) un incontro dal titolo "Il futuro di Parma nell'Area Vasta"
Preso di mira il circolo Pd Oltretorrente: "Atti mafiosi e codardi, continuiamo a discutere con tutti" 26 novembre 2015
Sono messaggi mafiosi, vili e subdoli, questi personaggi non ci fanno paura, continueremo a discutere e ad ascoltare le idee di tutti”. Per l'ennesima volta il circolo del Partito democratico Oltretorrente è stato preso di mira: questa mattina gli iscritti hanno trovato, appeso alla saracinesca, un omino con il cappello da massone e diversi simboli legati alla loggia di Licio Gelli.
Giornata mondiale contro la violenza di genere, le donne del Pd: “Problema ancora irrisolto” 25 novembre 2015
Un minuto di silenzio in memoria di Valeria Solesin, vittima della strage terroristica di Parigi. Così si è aperta la conferenza stampa indetta dalle donne del Pd di Parma per commentare i dati e la situazione nella provincia ducale in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per contrastare la violenza sulle donne.
Voucher, Maestri (Pd): “Contrastare l’utilizzo improprio dei buoni lavoro. Pubblicata oggi mia proposta di legge” 24 novembre 2015
“Estendere anche alle lavoratrici e ai lavoratori del settore domestico e familiare, e quindi non solo ai committenti imprenditori o professionisti – come previsto dal decreto legislativo n. 81 del jobs act – il limite di compenso di 2.000 euro annui per le attività lavorative che possono essere retribuite tramite voucher, oggi fissato a 7.000 euro”.
Bilancio regionale 2016, i consiglieri del Partito democratico. “Una manovra a sostegno della ripresa e dello sviluppo” 24 novembre 2015
Nessun aumento delle tasse, maggiori entrate e risparmi per ulteriori 45 milioni di euro nel funzionamento della macchina regionale, più risorse per i cittadini e per le imprese, per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile dell’ambiente. Sono queste le linee principali del progetto di legge relativo al bilancio di previsione 2016 della Regione Emilia-Romagna, una manovra complessiva da 12 miliardi di euro, di cui 8 miliardi solo per la sanità, che porterà diversi stanziamenti anche a Parma.
Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105 - Privacy Policy
Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di piùAccetto