PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 21 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Articoli
 Numero articoli: 2748
Articoli PD Parma
Massimo Iotti. In Regione insieme.
21 novembre 2014
Carissimi,
domenica si vota per la Regione, un ente spesso vissuto come lontano ma che tocca ogni giorno la vita di tutti noi. Sanità, trasporto pubblico, formazione e lavoro, sono alcuni dei temi che si decidono a Bologna e rappresentano il nostro futuro e quello dei nostri giovani. Dopo avere vinto le primarie, mi candido come capolista del Partito Democratico, se eletto lavorerò per portare Parma al centro della Regione con la determinazione e la concretezza che hanno sempre contraddistinto il mio impegno politico. Una Regione all'altezza di Parma è possibile, costruiamola #insieme.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Chiusura della campagna elettorale. Il Lavoro è la nostra priorità.
21 novembre 2014
Venerdì 21 Novembre alle ore 20.45 - Medesano, sala civica Gandolfi.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
20 NOVEMBRE: A BOLOGNA CON MATTEO RENZI CHIUDO LA MIA CAMPAGNA ELETTORALE
20 novembre 2014
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi sarà a Bologna il prossimo 20 novembre per chiudere la mia campagna elettorale.
L'appuntamento è alle ore 20.30 al Paladozza, in Piazza Azzarita Manfredi 8.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Una Regione a consumo netto di suolo zero. E’ ora di cambiare verso alle politiche urbanistiche regionali
18 novembre 2014
La Regione Emilia Romagna, se vuole cogliere la sollecitazione del premier Renzi e avviare una nuova stagione urbanistica che sappia coniugare tutela del territorio e rigenerazione urbana, deve fare propri gli obiettivi comunitari già applicati dai paesi europei più avanzati. Con il settimo programma di azione ambientale l’Unione Europea ha infatti stabilito l’obiettivo del consumo netto di suolo zero, obiettivo che rientra nella strategia per l’uso efficiente delle risorse, uno dei pilastri su cui la UE vuole fondare il rilancio della crescita.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Replica ad Alinovi su cassa di espansione canale Burla
18 novembre 2014
In merito alla vicenda della mancata realizzazione della cassa di espansione del canale Burla, l’assessore Alinovi usa nei miei riguardi espressioni infelici alle quali non vale la pena replicare. Alinovi se la prende poi giustamente con la pianificazione urbanistica delle precedenti amministrazioni.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Food Valley: reti d'impresa per finanziamenti regionali ed europei
18 novembre 2014
Barbara Lori: “Il Distretto del Prosciutto, esperienza unica da rafforzare per creare innovazione e ridurre i costi”
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli G. Pagliari
La scuola secondaria di primo grado Don Cavalli incontra il Senatore Giorgio Pagliari
18 novembre 2014
Lunedì 17 novembre all’Istituto Comprensivo Montebello si è svolta l’iniziativa “Dai banchi del Senato ai banchi di Scuola” nell’ambito del Progetto Libriamoci, l’iniziativa del Ministero della Pubblica Istruzione, per stimolare e favorire la passione per la lettura nei giovanissimi. La platea era infatti composta dagli alunni di 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado Don Cavalli accompagnate dalle insegnanti di lettere, che hanno promosso tale iniziativa nella scuola.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Tribunale di Parma. Maestri (PD): “Adeguare la dotazione organica per far fronte all’arretrato e ai nuovi procedimenti”
18 novembre 2014
La parlamentare del PD Patrizia Maestri raccoglie il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi dal Presidente, dal Procuratore e dai magistrati del Tribunale di Parma, presentando un’interrogazione al Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
ER Giovani in prima linea. L'Emilia Romagna che investe nel futuro.
18 novembre 2014
Anche in occasione delle elezioni regionali del 23 novembre noi Giovani Democratici vogliamo dimostrare che siamo presenti e vogliamo dare un contributo all'interno del Partito Democratico.
Come Giovani Democratici dell'Emilia Romagna abbiamo preparato un documento in cui viene descritto il nostro progetto, che ha l'obiettivo di consegnare al futuro governo regionale delle proposte di investimenti per il futuro della nostra generazione.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Esondazione del canale Burla – Un evento annunciato
17 novembre 2014
L’ennesima esondazione del canale Burla è una calamità prevista e annunciata frutto della pessima stagione urbanistica delle precedenti amministrazioni e della conclamata inconcludenza di quella attuale. Già dal 1999 l’area a nord dell’autostrada tra il canale Burla e il canale Naviglio era stata individuata come area ad alto rischio idraulico.
leggi l'articolo
Bookmark and Share

<<   < indietro | prossimi >   >>

Visti: 2010, rimanenti: 738. Totali: 2748 - pagine: 274




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? congresso 2013 primarie città elezioni regionali 2014 gruppo pd comune di parma congresso pd feste parlamentari pd di parma regione emilia-romagna gruppo salsomaggiore terme elezioni europee 2014 elezioni città parlamentari feste 2013 primarie 2012 parlamentari pd parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto