Articoli
|
| Articoli PD Parma |
Aperitivo con Massimo Iotti. Venerdì 24 ottobre dalle ore 19
24 ottobre 2014
Venerdì 24 ottobre dalle ore 19 presso la Cantina Canistracci, in P.le San Lorenzo, APERITIVO CON MASSIMO IOTTI, candidato PD al Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna.
Un primo momento conviviale per stare insieme, conoscerci e parlare con Massimo del futuro della Regione.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Gruppo PD Comune PR |
Nella Giunta Pizzarotti manca una chiara delega alla protezione civile. Non basta un tweet per dare l'allerta
21 ottobre 2014
Ora che l'emergenza post-alluvione è in corso di superamento ci si può domandare se quell'emergenza è stata gestita al meglio, soprattutto nelle fasi iniziali di allerta e di allarme. Molti cittadini e operatori dei presidi socio-sanitari allagati si sono lamentati del ritardo con cui è stato comunicato l'arrivo dell'onda di piena. Da Marzolara a Parma il colmo di piena impiega più di due ore. Alle 13 si sapeva già di precipitazioni eccezionali in Val Parma e Val Baganza e di esondazioni a Calestano e più a valle.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
| Gruppo PD Comune PR |
Il Comune segua l'esempio del governo e sospenda le imposte per famiglie e imprese colpite da alluvione
19 ottobre 2014
Il governo, grazie anche al lavoro dei nostri parlamentari PD, ha rinviato il pagamento delle imposte statali nelle zone colpite dagli eventi alluvionali di queste settimane. Il Comune deve prendere esempio e fare altrettanto per famiglie, negozi e imprese colpite dall’alluvione del Torrente Baganza, rispondendo così anche alle sollecitazioni arrivate dai cittadini e dalle associazioni di categoria.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Gruppo PD Comune PR |
Baracche abusive sul T. Baganza - Il Sindaco dia corso alle ordinanze di demolizione
16 ottobre 2014
In occasione di eventi drammatici come l'alluvione del T. Baganza bisogna prima di tutto concentrarsi sul superamento dell'emergenza e il ripristino dei danni e dei servizi. Da questo punto di vista il pensiero e il ringraziamento non può non andare a tutti i concittadini colpiti e a chi si prodiga in queste ore per rimuovere l'acqua e il fango, a cominciare dalle centinaia di giovani volontari che dimostrano, se ce ne fosse mai stato bisogno, il loro senso civico e la loro voglia di impegnarsi per la collettività.
|
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
2070, rimanenti: 678.
Totali: 2748 - pagine: 274
|