PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 17 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Articoli
 Numero articoli: 2742
Articolo P. Maestri
Pali Italia. Maestri (PD): “Una riunione non risolutiva. Occorre tenere aperto il canale del confronto”
11 febbraio 2014
La parlamentare del PD Patrizia Maestri interviene dopo aver partecipato in Provincia al tavolo istituzionale dell'azienda Pali Italia.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Comune di Parma, qual’è l’ente inutile del nostro territorio?
4 febbraio 2014
Dopo 40 giorni ci sono solo 5 delibere di indirizzo politico. La Provincia ne ha approvate 31. La giunta Pizzarotti è nell’immobilismo più totale. Il gruppo consiliare del Pd propone soluzioni per la Stu Pasubio, per non perdere soldi e fare investimenti mirati su un’area abbandonata a se stessa.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articolo P. Maestri
Dissesto idrogeologico. Maestri (PD): “La situazione è grave. Servono risposte urgenti dal Governo”
10 febbraio 2014
La parlamentare democratica Patrizia Maestri interroga il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Andrea Orlando, chiedendo attenzione alle gravi situazioni di dissesto del parmense.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
PD Parma Città
Parlare di Palazzo del Governatore e non solo, raccontando l'esperienza di Palazzo Strozzi.
10 febbraio 2014
Lunedì 10 febbraio, presso il TPalazzo di strada al Duomo 7, ore 18.30, il Partito Democratico di Parma organizza un incontro pubblico sulla valorizzazione dei beni culturali con particolare riferimento al Palazzo del Governatore e all'esperienza di Palazzo Strozzi.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli G. Pagliari
Filobus Tep bloccati, l'impegno del senatore Pagliari‏
7 febbraio 2014
La vicenda paradossale dei filobus Tep che da tempo stazionano nel deposito dell'azienda pubblica senza poter essere utilizzati in virtù della loro lunghezza, superiore ai limiti stabiliti dal Codice della Strada, è nota e da e oggetto di attenzione anche da parte del senatore parmigiano Giorgio Pagliari fin dall'inizio del suo mandato.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Iniziative pubbliche
Incontro pubblico a Polesine Parmense. G. Ferrari e Garbi (PD): "Riordino territoriale, grande opportunità"
14 febbraio 2014
I consiglieri regionali Pd Gabriele Ferrari e Roberto Garbi parteciperanno all'iniziativa pubblica “Il riordino del territorio in Emilia-Romagna”, che si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 15 presso la scuola primaria di Polesine Parmense.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Decreto "Carceri": tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e riduzione controllata della popolazione carceraria
6 febbraio 2014
La Camera dei deputati ha approvato, in prima lettura, la conversione in legge del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 146, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Comune di Parma, qual è l'ente inutile del nostro territorio?
5 febbraio 2014
Dopo 40 giorni ci sono solo 5 delibere di indirizzo politico. La Provincia ne ha approvate 31. La giunta Pizzarotti è nell'immobilismo più totale. Il gruppo consiliare del Pd propone soluzioni per la Stu Pasubio, per non perdere soldi e fare investimenti mirati su un'area abbandonata a se stessa.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Giuseppe Bizzi (PD). Come e perché l’Italicum deve essere migliorato in Parlamento
5 febbraio 2014
La politica italiana ha la coscienza gravata da anni di immobilismo sulla legge elettorale. Ora un testo è in discussione in Parlamento e questo è un fatto positivo. Ma l’Italicum presenta molti punti da migliorare. Accettarlo in modo acritico non farebbe che confermare la debolezza del Parlamento: prima inconcludente, ora ininfluente. Riportare questa istituzione al centro della nostra democrazia è il miglior modo per rispondere agli attacchi indecenti a cui è stata sottoposta dalle parole e dai gesti del Movimento 5 stelle.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Tecnopali. Maestri e Pagliari (PD): “Faremo tutto il possibile per salvaguardare l'occupazione”
4 febbraio 2014
I parlamentari del PD Patrizia Maestri e Giorgio Pagliari esprimono solidarietà ai lavoratori e confermano il loro impegno a portare la vertenza nelle sedi parlamentari
leggi l'articolo
Bookmark and Share

<<   < indietro | prossimi >   >>

Visti: 2470, rimanenti: 272. Totali: 2742 - pagine: 274




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 citt? elezioni regionali 2014 città regione emilia-romagna congresso primarie gruppo pd comune di parma città parlamentari pd parma primarie 2012 parlamentari pd di parma parlamentari elezioni feste 2013 feste salsomaggiore terme gruppo pd elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto