PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 18 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Articoli
 Numero articoli: 2748
Articoli G. Pagliari
Filobus Tep bloccati, l'impegno del senatore Pagliari‏
7 febbraio 2014
La vicenda paradossale dei filobus Tep che da tempo stazionano nel deposito dell'azienda pubblica senza poter essere utilizzati in virtù della loro lunghezza, superiore ai limiti stabiliti dal Codice della Strada, è nota e da e oggetto di attenzione anche da parte del senatore parmigiano Giorgio Pagliari fin dall'inizio del suo mandato.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Iniziative pubbliche
Incontro pubblico a Polesine Parmense. G. Ferrari e Garbi (PD): "Riordino territoriale, grande opportunità"
14 febbraio 2014
I consiglieri regionali Pd Gabriele Ferrari e Roberto Garbi parteciperanno all'iniziativa pubblica “Il riordino del territorio in Emilia-Romagna”, che si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 15 presso la scuola primaria di Polesine Parmense.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Decreto "Carceri": tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e riduzione controllata della popolazione carceraria
6 febbraio 2014
La Camera dei deputati ha approvato, in prima lettura, la conversione in legge del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 146, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Comune di Parma, qual è l'ente inutile del nostro territorio?
5 febbraio 2014
Dopo 40 giorni ci sono solo 5 delibere di indirizzo politico. La Provincia ne ha approvate 31. La giunta Pizzarotti è nell'immobilismo più totale. Il gruppo consiliare del Pd propone soluzioni per la Stu Pasubio, per non perdere soldi e fare investimenti mirati su un'area abbandonata a se stessa.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Giuseppe Bizzi (PD). Come e perché l’Italicum deve essere migliorato in Parlamento
5 febbraio 2014
La politica italiana ha la coscienza gravata da anni di immobilismo sulla legge elettorale. Ora un testo è in discussione in Parlamento e questo è un fatto positivo. Ma l’Italicum presenta molti punti da migliorare. Accettarlo in modo acritico non farebbe che confermare la debolezza del Parlamento: prima inconcludente, ora ininfluente. Riportare questa istituzione al centro della nostra democrazia è il miglior modo per rispondere agli attacchi indecenti a cui è stata sottoposta dalle parole e dai gesti del Movimento 5 stelle.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Tecnopali. Maestri e Pagliari (PD): “Faremo tutto il possibile per salvaguardare l'occupazione”
4 febbraio 2014
I parlamentari del PD Patrizia Maestri e Giorgio Pagliari esprimono solidarietà ai lavoratori e confermano il loro impegno a portare la vertenza nelle sedi parlamentari
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Noi stiamo con Laura. Le donne del PD a difesa della dignità delle donne e delle istituzioni democratiche.
3 febbraio 2014
Siamo di fronte ad una vera emergenza democratica. Il Movimento Cinque Stelle attacca le istituzioni: dopo il Presidente della Repubblica ed il capo del governo, si scaglia contro Laura Boldrini, terza carica dello Stato, cui viene riservata - in quanto donna - una aggiuntiva, becera e terrificante aggressione sessista, con una vera e propria istigazione alla violenza sulla persona e su ciò che essa rappresenta.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Fidenza. Il Circolo PD ha deciso: le Primarie per il candidato sindaco si terranno il 9 marzo.
3 febbraio 2014
Venerdì 31 gennaio il circolo del Partito Democratico di Fidenza ha fatto il pienone di iscritti e simpatizzanti - ma anche di semplici curiosi - grazie all'intervento del segretario regionale (e responsabile organizzazione nazionale del PD targato Renzi) Stefano Bonaccini, arrivato con il segretario provinciale Cardinali a portare il suo contributo al dibattito locale.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articolo P. Maestri
IMU-Bankitalia. Maestri (PD): “Approvato un provvedimento importante che abbassa le tasse e sostiene l'economia”
3 febbraio 2014
“La conversione in legge del decreto IMU-Bankitalia rappresenta una riposta concreta ai cittadini e alle imprese; questo nonostante l'assurda e inconcludente gazzarra messa in scena dai parlamentari del Movimento 5 Stelle: nessuno vuole negare il diritto di protesta e opposizione ma nemmeno può essere ostacolata la piena e democratica operatività del Parlamento”.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Agri-villaggio o lottizzazione?
31 gennaio 2014
Nicola Dall'Olio, capo gruppo in consiglio comunale del Pd: “L'assessore Alinovi nasconde dietro parole nuove un concetto vecchio. Vicofertile oggi è un insieme di condomini vuoti e appartamenti invenduti. Con la proposta dei 5 stelle quel che resta della campagna potrà essere disseminato di villette. E' questa la tutela del paesaggio rurale?”
leggi l'articolo
Bookmark and Share

<<   < indietro | prossimi >   >>

Visti: 2480, rimanenti: 268. Totali: 2748 - pagine: 274




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd gruppo pd comune di parma città primarie 2012 congresso 2013 gruppo città elezioni regionali 2014 elezioni regione emilia-romagna feste 2013 parlamentari pd parma parlamentari pd di parma congresso elezioni europee 2014 parlamentari feste salsomaggiore terme citt? primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto