Articoli
|
Articoli PD Parma |
PD Fidenza. Sulla bonifica l'Amministrazione Cantini è parsa rassegnata, bene l'impegno dei nostri parlamentari
18 gennaio 2014
Le parole sono importanti, come diceva Moretti. E lo sono anche i numeri, se servono a capire meglio le parole. Sono ormai 5 anni che periodicamente invitiamo l'amministrazione comunale ad impegnarsi per far si che i 4 milioni del ministero Sviluppo economico previsti nell'accordo firmato nel 2008 e scomparsi con il governo Berlusconi nel 2009, potessero finalmente tornare a disposizione. Scomparsi durante il governo Berlusconi e durante il mandato del Sindaco Mario Cantini.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Articoli PD Parma |
Sopralluogo dei parlamentari Maestri e Pagliari nella frazione di Chiastre, nel Comune di Calestano
18 gennaio 2014
Si è svolto nel corso della mattinata il previsto tavolo interistituzionale e il sopralluogo dei parlamentari parmigiani Patrizia Maestri e Giorgio Pagliari nella frazione di Chiastre, nel Comune di Calestano, nei luoghi interessati da una frana estesa e preoccupante, tale da mettere a rischio alcune abitazioni oltre che la normale percorribilità della strada provinciale sottostante. Il movimento franoso è in atto da diversi giorni, complice il cattivo tempo che sta colpendo anche questa zona del nostro territorio.
|
|
|
 |
|
 |
Articolo P. Maestri |
AUSER. Patrizia Maestri (PD) risponde all’assessore del Comune di Parma, Cristiano Casa.
16 gennaio 2014
“Non voglio alimentare inutili polemiche ma è evidente che l’assessore Casa non ha compreso il significato del mio intervento dei giorni scorsi sul mancato rinnovo della convenzione tra il Comune di Parma ed AUSER per problemi di contestata illegittimità che tuttavia nessun altro Ente ha ritenuto di sollevare, in merito ai rimborsi spese riconosciuti ai volontari”.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Articolo P. Maestri |
AUSER. Maestri (PD): “Patrimonio di volontariato da non disperdere”
10 gennaio 2014
“La perseveranza con la quale l’Amministrazione Comunale di Parma ha confermato di non voler rinnovare la convenzione con AUSER per lo svolgimento di alcune attività di volontariato, tra le quali i “nonni vigile” e l’assistenza nelle biblioteche, rischia di mettere in crisi l’intero sistema dei servizi pubblici accessori e di svilire l’importante contributo dato in questi anni dai volontari”.
|
|
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
2500, rimanenti: 242.
Totali: 2742 - pagine: 274
|