Articoli
|
|
 |
Articoli PD Parma |
Approvata all'unanimità il regolamento, al via i congressi del PD di Parma
8 ottobre 2013
La Direzione Provinciale del Partito Democratico di Parma ha approvato all'unanimità, lunedì 7 ottobre, il regolamento per l'elezione del Segretario e dell'Assemblea Provinciale, del Segretario e dell'Assemblea dell'Unione Provinciale di Parma, dei Segretari e dei Direttivi di Circolo.
|
|
|
 |
Articoli G. Ferrari |
Referendum. A Sissa e Trecasali vincono i si. G. Ferrari (PD): "Grande soddisfazione per questo risultato"
8 ottobre 2013
Il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari esprime grande soddisfazione per l'esito del referendum per la fusione dei comuni di Sissa e Trecasali. "I risultati del voto - afferma Ferrari, relatore del progetto di legge di fusione - sono andati oltre ogni più rosea previsione. A Sissa il "sì" ha vinto con il 93,35%, a Trecasali la fusione è passata con l'85,49% dei voti a favore: segno inequivocabile che i cittadini hanno capito l'importanza di questo momento."
|
|
|
 |
PD Parma Città |
Dall'Olio (PD): "Per qualche patrocincio in più..."
6 ottobre 2013
Il Vice Sindaco Paci, nelle settimane scorse, aveva molta fretta di istituire l'albo delle libere forme associative e di approvare il relativo regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocini.
|
|
|
 |
Articoli PD Parma |
Il Pd di Parma aderisce alla momento di cordoglio per le vittime di Lampedusa
4 ottobre 2013
Il Partito Democratico di Parma aderisce al momento di raccoglimento promosso da CGIL, CISL e UIL per le ore 20 di oggi nel piazzale antistante la Camera del Lavoro in via Casati Confalonieri, per esprimere il cordoglio di tutti gli iscritti e i militanti per la tragedia avvenuta ieri a largo di Lampedusa, nella giornata di lutto nazionale deliberata dal Governo.
|
|
|
 |
|
 |
PD Parma Città |
Parma Democratica: una “prima” di successo da cui ripartire. Lettera agli iscritti della Città
4 ottobre 2013
Parma Democratica è stato un grande successo. Sono venuti a centinaia, lavoratori, pensionati, imprenditori, professionisti, disoccupati, precari, studenti e soprattutto molti, moltissimi giovani. L'organizzazione di volontari ha funzionato alla perfezione nonostante le difficoltà del contesto: abbiamo coordinato un centinaio di persone, servito cene per oltre quattrocento coperti, servito tantissimi ragazzi al nostro bar, montato il palco, smontato, pulito, risolto problemi, con l'entusiasmo e la gratificazione di chi si accorge che lo sforzo fatto è apprezzato da tutti e con il piacere di chi sente di stare facendo qualcosa di importante per la città in cui vive e di cui è parte.
|
|
|
 |
Articoli PD Parma |
Strage di Lampedusa, il cordoglio di Maestri e Pagliari
3 ottobre 2013
Ancora una volta al largo di Lampedusa un incidente occorso ad uno dei barconi che accompagna migranti in fuga dalla fame e dalla guerra ha provocato una vera e propria strage. Decine sono i copri rinvenuti, centinaia i dispersi in seguito al rogo dell'ennesima nave diretta verso le nostre corte, guidata da uomini senza scrupoli e affollata di disperati per i quali l'Europa rappresenta l'unica speranza di un futuro migliore. Non ci sono parole per descrivere una simile tragedia umana. Centinaia di innocenti, vittime della povertà, non vedranno mai quel continente che avevano sognato e che rappresentava per loro un lume di speranza.
|
|
|
 |
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
2610, rimanenti: 119.
Totali: 2729 - pagine: 272
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|