PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  sabato 10 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Articoli
 Numero articoli: 2729
Feste
Venerdì 27 Settembre. Programma della Festa ParmaDemocratica
27 settembre 2013
ore 17.30 Apertura festa e presentazione programma con Diego Rossi, Nicola Dall'0lio, Carla Mantelli
ore 18.00 Tavola rotonda. Rigenerazione urbana. Il futuro della città.
ore 20.45 Dibattito. PD Prossima Destinazione? Quale partito per quale politica
ore 22. Concerto. GIANBURRASTA, CULPABLE a seguire DJ FRAMBO
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Feste
Sabato 28 Settembre. Programma della Festa ParmaDemocratica
28 settembre 2013
ore 10.00 Seminario. La partecipazione tra democrazia rappresentativa, diretta ed elettronica
ore 16.00 Intervista. Echi dal Parlamento: prospettive di legislatura
ore 17.00 Tavola rotonda. Rifiuti, acqua, energia, mobilità. Quale gestione per i servizi pubblici locali?
ore 19.00 Aperitivo. Il lavoro che c'è. Innovazione e impresa
ore 21.00 Reading Paolo Nori legge Paolo Nori
ore 22.00 Concerto. MÈ, PÉK E BARBA - LA SKARNEMURTA a seguire: DJ SKAWALKER
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Feste
Domenica 29 Settembre. Programma della Festa ParmaDemocratica
29 settembre 2013
ore 10.00 Convegno. Una nuova vita per l'Ospedale Vecchio
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli G. Ferrari
G. Ferrari (PD): "No all'aumento dell'Iva per le cooperative sociali"
25 settembre 2013
"Il Gruppo PD in Regione Emilia-Romagna ha presentato oggi in Assemblea Legislativa una Risoluzione che chiede alla Giunta di "intervenire in tutte le sedi più opportune ivi compresa la Conferenza Stato Regioni perché la previsione di aumento dell'IVA per le cooperative sociali di tipo A sia cancellata in modo da salvaguardare i servizi per i cittadini e da favorire attraverso di esse il rilancio occupazionale come messo in luce dalle istituzioni comunitarie".
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Iniziative pubbliche
Le parole, i gesti e la speranza di Papa Francesco nel mondo complesso e confuso dei nostri tempi
4 ottobre 2013
Venerdì 4 ottobre, alle ore 21, presso il teatro di via Ugoleto
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli PD Parma
Heinz Plasmon. Maestri e Pagliari (PD): “Solidarietà ai lavoratori e un ringraziamento al Ministro Zanonato per l'attenzione”
24 settembre 2013
“Grande preoccupazione per la decisione della Heinz Plasmon di licenziare 204 lavorati, di cui 36 nello stabilimento produttivo di Ozzano Taro, ma anche soddisfazione per l'attenzione riservata a questa crisi aziendale dal Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, che questa mattina ha incontrato una rappresentanza sindacale dell'azienda insieme all'On. Maestri e al Presidente della Provincia, Vincenzo Bernazzoli”.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Gruppo PD Comune PR
Consigli Comunali del 10 e 17 settembre 2013. Resocondo di Alessandro Volta (PD).
19 settembre 2013
Questa prima seduta dopo la pausa estiva è stata particolarmente deludente. La maggior parte delle delibere presentate sono state votate all'unanimità, e questo significa che erano o banali o scontate. Si tratta delle cosiddette ‘prese d'atto', generalmente inserite in protocolli più ampi o in convenzioni con altri enti.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articolo P. Maestri
Pensioni. Maestri (PD): “Dare risposte ai problemi aperti e introdurre forme di flessibilità in uscita”
20 settembre 2013
“Mentre il Governo è impegnato in queste ore nella ricerca delle necessarie coperture per rendere sostenibile il superamento dell'IMU e scongiurare il previsto aumento dell'IVA, in Commissione Lavoro è iniziato il confronto sulle proposte di legge che riguardano interventi correttivi alla riforma previdenziale targata Fornero”.

Così la parlamentare democratica Patrizia Maestri, componente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli G. Ferrari
Occupazione. G. Ferrari (PD): "277 giovani lavoratori assunti o stabilizzati in provincia di Parma"
19 settembre 2013
"277 giovani lavoratori tra i 18 e i 34 anni sono stati assunti o stabilizzati in provincia di Parma nel corso del 2012 grazie ai contributi per l'assunzione e la stabilizzazione del posto di lavoro previsti nell'ambito del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva promosso dalla Regione Emilia-Romagna e altri organismi". Lo comunica il Consigliere Regionale PD Gabriele Ferrari.
leggi l'articolo
Bookmark and Share
Articoli G. Ferrari
Contributi dalla Regione. G. Ferrari (PD): “Un nuovo bando per lo start-up di nuove imprese innovative”
19 settembre 2013
"La Regione Emilia-Romagna lancia il bando "Sostegno allo start-up di nuove imprese innovative 2013". Scopo del bando è sostenere le spese per l'avvio e il primo investimento di nuove imprese ad elevato contenuto tecnologico, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e /o sullo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di alta tecnologia”. Lo spiega il Consigliere Regionale Gabriele Ferrari.
leggi l'articolo
Bookmark and Share

<<   < indietro | prossimi >   >>

Visti: 2630, rimanenti: 99. Totali: 2729 - pagine: 272




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

feste 2013 parlamentari pd di parma feste citt? regione emilia-romagna primarie 2012 gruppo pd comune di parma città congresso 2013 pd primarie elezioni regionali 2014 gruppo parlamentari pd parma elezioni congresso salsomaggiore terme città parlamentari elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto