PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 20 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
7 marzo 2012: DONNE/SOLIANI (PD), "PERCHE' LA RAI NON TRASMETTE FILM CAVANI SU STALKING?"



"Perché la RAI non ha ancora provveduto alla messa in onda del tv-movie 'Troppo amore' di Liliana Cavani, nonché dei successivi episodi della collana 'Mai per amore', la cui visione  potrebbe senz'altro contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sul drammatico fenomeno della violenza sulle donne?" Lo chiede con una interrogazione urgente al Ministro delle Pari opportunità Elsa Fornero, la senatrice del Pd Albertina Soliani, che sottolinea una analoga iniziativa alla Camera  della deputata del Pd Sandra Zampa. 
Soliani ricorda alcuni dati emersi dalla ricerca Istat 2006 sulla violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia: "sono più di 2 milioni le donne - precisa la parlamentare - che hanno subito comportamenti persecutori (stalking), più di 7 milioni le donne che hanno subito violenza psicologica e più di 1 milione le donne che hanno subito violenza sessuale prima dei 16 anni". "Nella quasi totalità dei casi - aggiunge - le violenze non sono denunciate, fenomeno imputabile anche a fattori di tipo culturale. La violenza contro le donne è un crimine, ma continua ad essere considerata dagli individui, dalle istituzioni sociali e dagli Stati come una questione privata, circoscrivendo, in tal modo, alla sfera privata un crimine di ordine pubblico". "Spetta alle Istituzioni - sostiene Soliani - favorire e sostenere la scelta della denuncia e promuovere tutte le azioni necessarie per educare le nuove generazioni alla cultura dei diritti delle persone e alla non violenza. E' semplicemente in gioco la civiltà dell'Italia. Alla crisi economica e al disagio sociale si è accompagnato, in questi anni, l'indebolimento della cultura e dei legami sociali, nonché l'imbarbarimento dei comportamenti di cui l'aggressione degli uomini nei confronti delle donne è l'aspetto più preoccupante".  Anche per questo, la parlamentare democratica chiede al Ministro competente "se non ritenga utile e necessario attivarsi affinché la RAI provveda a trasmettere il tv-movie prodotto da RAI Fiction e Claudia Mori, nei prossimi giorni, in occasione dell' 8 marzo, giornata dedicata alla parità dei diritti tra donne e uomini, o comunque, in tempi brevissimi" E ancora: "Quali azioni il governo intende intraprendere per promuovere una maggiore conoscenza degli strumenti normativi, Legge n.38/2009, a tutela delle donne vittime di violenze e di persecuzioni; e come  intenda favorire presso le giovani generazioni la cultura del rispetto dei diritti delle persone". 





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? elezioni regionali 2014 città salsomaggiore terme congresso 2013 elezioni europee 2014 pd parlamentari primarie gruppo gruppo pd comune di parma feste feste 2013 parlamentari pd di parma città elezioni primarie 2012 congresso regione emilia-romagna parlamentari pd parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto