PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 20 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
17 maggio 2012: Casa Pound. Soliani e Motta (PD): "Il Governo riferisca sui fatti di violenza"



  Con una interrogazione urgente al Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, le parlamentari del Pd Albertina Soliani e Carmen Motta chiedono di riferire in Parlamento "sui recenti episodi di violenza, verificatisi in diverse città italiane, e in particolare nella città di Parma, che hanno visto protagonista un gruppo di aderenti al movimento neofascista Casa Pound. I fatti accaduti il 12 maggio scorso  si aggiungono alla lunga lista di violenze che in questi anni hanno compromesso la serenità di Parma, dopo l'insediamento di Casa Pound in uno dei quartieri di profonda tradizione democratica e antifascista". Soliani e Motta ricordano anche che "la città di Parma è interessata, a breve, dal ballottaggio delle elezioni amministrative, e che sarebbe opportuno ristabilire un clima che alimenti un pacifico confronto democratico".  Le parlamentari avevano già presentato diverse interrogazioni in cui chiedevano al  Ministro dell'Interno "informazioni e chiarimenti circa l'attività svolta dall'Associazione Casa Pound, che come si legge sul sito www.casapound.org intende sviluppare, in maniera organica, un progetto ed una struttura politica nuova, che proietti nel futuro il patrimonio ideale ed umano del Fascismo; nonché circa la volontà manifestata di riscrivere la Costituzione. A tutt'oggi - sottolineano Soliani e Motta - non abbiamo ancora avuto una risposta dal governo". "A tale proposito, chiediamo al ministro competente se non ritenga di dover procedere alla  chiusura della sede di Casa Pound a Parma, in quanto  particolarmente incompatibile con la città, con la sua storia,  la sua cultura e la sua civiltà. Inoltre, se sia in possesso di una precisa e puntuale mappatura di tutte le sedi e le iniziative di Casa Pound su tutto il territorio nazionale e, qualora ciò non fosse, se non ritenga utile provvedere in tempi brevi a disporla". "Infine - concludono le due parlamentari Pd - chiediamo al Ministro Cancellieri se il Governo non ritenga le iniziative e i programmi promossi da tale organizzazione incompatibili con quanto  disposto nella XII delle Disposizioni Transitorie e Finali della Carta Costituzionale in cui si afferma che: 'E' vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista'.
Sulla vicenda, sia la senatrice Soliani che l'onorevole Motta sono intervenute rispettivamente in Aula a Palazzo Madama e a Montecitorio per chiedere al governo di "riferire con urgenza sui gravi episodi accaduti a Parma e impedire una propaganda di ispirazione neofascista e di chiaramente contraria ai principi costituzionali".




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

salsomaggiore terme parlamentari parlamentari pd parma città pd congresso 2013 elezioni elezioni regionali 2014 feste 2013 gruppo congresso feste primarie gruppo pd comune di parma citt? città primarie 2012 elezioni europee 2014 parlamentari pd di parma regione emilia-romagna
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto