PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 20 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
22 giugno 2012: Casa Pound, Soliani (Pd): “Il Governo ha risposto al mia interrogazione. Ora occorre che l'Amministrazione Comunale si pronunci”



  Nella seduta pomeridiana del Senato del 21 giugno il Governo, attraverso il Sottosegretario di Stato per l'Interno De Stefano, ha risposto alla ultima interrogazione su Casa Pound della senatrice Albertina Soliani, presentata nei giorni successivi all'incidente verificatosi il 12 maggio nel quartiere Montanara. "La risposta del Governo, la prima in assoluto dopo un'altra mia interrogazione presentata nel dicembre del 2009 - informa la senatrice Soliani -  è puntuale nel descrivere i fatti accaduti. Ha informato del fatto che è stato contestato ai partecipanti il reato di rissa aggravata e che è comunque in atto l'attività investigativa finalizzata a completare l'identificazione di tutte le persone coinvolte. Presso la sede di Casa Pound in via Jacchia dal 14 maggio è attivo un servizio di vigilanza dinamica. Il Sottosegretario ha anche rilavato come le frequenti visite a Parma dei vertici nazionali dell'organizzazione abbiano evidenziato il recente e accresciuto interesse politico del movimento per la città. Il Sottosegretario inoltre ha rilevato come negli ultimi anni il panorama nazionale dell'estremismo di destra sia stato caratterizzato dalla crescente affermazione del sodalizio "Casa Pound", la cui formale ufficializzazione risale al 2007, mentre è attivo dal 2006 il gruppo giovanile "Blocco Studentesco" sorto nell'ambito di Casa Pound. Il Sottosegretario ha informato che i luoghi e le iniziative di Casa Pound vengono costantemente controllate e ha dato conto degli arresti di militanti e delle denunce dell'ultimo anno. Quanto alla richiesta di scioglimento di movimenti che si ispirano al fascismo, in relazione alla XII Disposizione Transitoria e Finale della Costituzione, il Sottosegretario ha precisato che lo scioglimento può avvenire solo a seguito di una sentenza penale irrevocabile che abbia accertato il verificarsi in concreto della fattispecie della riorganizzazione del disciolto partito fascista, e che allo stato attuale non si è a conoscenza di pronunce giurisdizionali che consentano l'adozione di provvedimenti di tale natura. Nella replica ho ringraziato il Governo per l'informativa puntuale su Casa Pound e ho fatto notare come l'attività dell'associazione sia fortemente in contrasto con la Costituzione, professi razzismo, antisemitismo, avversione alla Resistenza e si esprima con i tratti della violenza. Quanto al suo scioglimento, prendendo atto che si deve procedere secondo la legge, ho confermato la necessità che il Governo sia attento e vigilante poiché le premesse sono inquietanti, tenuto anche conto dei movimenti della destra sul piano internazionale. E' evidente che tocca al Ministero dell'Interno vigilare, soprattutto per quanto riguarda l'ordine pubblico, ma che la vigilanza tocca anche all'opinione pubblica, alle istituzioni democratiche, alle forze politiche, alla coscienza democratica di tutti i cittadini. Le insidie alla Costituzione sono molte e questa di Casa Pound è dichiarata ed evidente. Parma, poi, è un obiettivo sensibile per Casa Pound, e questo richiede una pronuncia inequivocabile dell'Amministrazione Comunale".




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 parlamentari pd parma elezioni regionali 2014 feste pd primarie 2012 elezioni primarie gruppo città feste 2013 gruppo pd comune di parma parlamentari congresso congresso 2013 salsomaggiore terme regione emilia-romagna città parlamentari pd di parma citt?
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto