PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 20 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
25 giugno 2012: Felino. Si alle energie alternative e rinnovabili, no all'energia che mangia le campagne



 

Si alle energie alternative e rinnovabili, no all'energia che mangia le campagne, no a nuove cementificazioni!


La coalizione "Insieme per Felino", Partito Democratico, Italia dei Valori, Partito Socialista Italiano,  Sinistra Ecologia e Libertà, Partito dei Comunisti Italiani


è fortemente impegnata:


  • nella difesa del territorio e dei suoi prodotti, in particolare del Parmigiano Reggiano;

  • nella valorizzazione dell'agricoltura e delle aziende agricole, soprattutto in questa fase di grave crisi economica, e contemporaneamente nella salvaguardia delle produzioni specifiche e tipiche della nostra zona;

  • affinché l'agroalimentare e la food valley - con í suoi prodotti tipici: il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto, il Salame di Felino e altri salumi, I vini dei colli, il Pomodoro - continuino ad essere motore trainante dell'economia locale, devono essere supportati da un forte impegno nella tutela dell'ambiente e dei temi ambientali;
  • a ripensare criticamente alle cosiddette energie alternative e rinnovabili, in particolare ai  campi fotovoltaici e agli impianti a biogas, che si realizzino al di fuori di ogni programmazione se non quella drogata degli incentivi. Occorre definire dimensionamenti e luoghi appropriati perché  non danneggino le produzioni locali e per evitare che  diventino una nuova forma di cementificazione o comunque di consumo del suolo!

  • ad appoggiare le iniziative e l'azione istituzionale, intrapresa già dal 2010, della Sindaca di Felino e della Giunta, per una definizione delle leggi nazionali e regionali volte ad ovviare a carenze legislative. Ad oggi l'unico Ente pubblico che ha posto ‘ostacoli', alla costruzione dell'impianto a biogas è il Comune di Felino, avvalendosi di ragioni di natura urbanistica.

  • ad invitare la Provincia di Parma, tenuto conto delle considerazioni scientifiche (spore di clostridi nel silomais dannose per il latte vaccino e di conseguenza per la produzione del Parmigiano Reggiano) e dei decreti legislativi della Regione Emilia Romagna (ass n. 28 del 6/10/2010 sui campi fotovoltaici e ass n.51 del 26/11/2011 sul biogas) all'approvazione del Piano energetico provinciale ed a considerare gli insediamenti degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in un'ottica di corretta gestione e valorizzazione del territorio;

  • a favorire la creazione di una rete coordinata di intervento su questi temi tra le Associazioni di categoria, i Consorzi, le Amministrazioni locali del territorio, le Associazioni ambientaliste e i cittadini, per evitare strumentalizzazioni politiche e di parte.
Noi siamo persone responsabili cui interessa veramente il benessere dei cittadini e del nostro territorio e disposte a dialogare.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 primarie 2012 città elezioni regionali 2014 regione emilia-romagna gruppo parlamentari città elezioni europee 2014 pd elezioni citt? feste 2013 congresso salsomaggiore terme parlamentari pd di parma parlamentari pd parma gruppo pd comune di parma feste primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto