11 luglio 2012: Proroga rettori, Soliani (PD): il Ministero sostiene il prolungamento per due anni, ma bisogna che prevalga la legge e il buon senso

"Sulla proroga del mandato dei rettori, fino a due anni dall'approvazione dello Statuto mentre la legge ne prevede uno, il Ministero, rispondendo oggi a una mia interrogazione in Senato ha confermato la sua opinione. Ma non ha fatto i conti con la sentenza del Tar dell'Umbria, pubblicata ieri, che dà torto alla tesi del Ministero". Lo dichiara la senatrice del Pd Albertina Soliani.
"Dispiace dover constatare - sostiene Soliani - che in una fase di cambiamento dell'Università e dell'Italia, prevalgano interpretazioni centralistiche che si affidano al contenzioso e ai ricorsi al Tar, quando sarebbe più semplice e lineare rispettare la legge 240 che prevede la proroga di un anno, non di due, dall'approvazione dello Statuto. Quando sarebbe più semplice e lineare rispettare l'autonomia delle università che si esprime nell'autogoverno attraverso le elezioni degli organi collegiali e del rettore a scadenza certa. E sopra ogni cosa dovrebbe prevedere il buon senso, dei rettori e del Ministro: quando è ora di lasciare il posto ai successori, l'uomo saggio non si chiede come può rimanere più a lungo, ma come può aprire la strada alla generazione futura. Nell'Università di Parma conclude la senatrice Pd - il Decano Sergio Zani si è fatto interprete di questa esigenza di difendere nello stesso tempo la legge, l'autonomia, il futuro dell'Università di Parma e di tutte le sue componenti".
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|