PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  giovedi 21 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
7 agosto 2012: Benamati e Motta. Interpellanza urgente al Ministro Passera sulla vicenda Parmalat



  Un'interpellanza urgente presso la Camera dei Deputati che impegna il  ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera ad una celere  risposta in Aula in relazione alla situazione Parmalat e sugli ultimi pesanti sviluppi che riguardano l'Azienda: l'hanno presentata in questi giorni i deputati del PD Gianluca Benamati  e  Carmen Motta, insieme ai colleghi  Tullo, Rossa, Duilio e Ventura.

 L'interpellanza fa seguito alle precedenti interrogazioni, presentate a gennaio e a giugno, e si focalizza sugli aspetti organizzativi del gruppo, oltre che sulle operazioni finanziarie che hanno coinvolto l'azienda di Collecchio nell'acquisto della controllata americana di Lactalis, un'operazione infragruppo per la quale la Consob proprio pochi giorni fa ha trasmesso alla procura di Parma una nota tecnica riguardante gli aspetti più controversi della vicenda.

"Ad oggi  -  sottolineano i deputati  -  non è ben chiaro quale sia il progetto industriale di Lactalis per Parmalat, mentre le rappresentanze sindacali hanno espresso preoccupazione per il futuro di un patrimonio produttivo e occupazionale che va salvaguardato principalmente nel perimetro industriale italiano. Il gruppo Lactalis sembra disattendere gli impegni per uno sviluppo di Parmalat attraverso la crescita delle sue aree di attività: infatti il piano industriale recentemente presentato alle organizzazioni sindacali sembra essere maggiormente caratterizzato da significative contrazioni di attività e da tagli delle proposte di sviluppo".

 Eppure, ricordano gli interpellanti, al momento dell'acquisizione di Parmalat da parte di Lactalis il prospetto di legge collegato all'offerta pubblica di acquisto manifestava chiaramente la volontà che Parmalat si trasformasse nel gigante europeo del latte che potenzialmente era, con uno sviluppo strategico di settore, sviluppando le caratteristiche industriali del gruppo in Italia. "Invece, proprio in questi giorni i vertici di Parmalat hanno deciso la dismissione dello stabilimento di Genova, riconfermato in una riunione con la regione Liguria il 24 luglio, dove vengono meno anche gli impegni assunti a suo tempo con le amministrazioni locali e le parti sociali.

 Lo stabilimento di Genova, che opera da circa 80 anni, occupa attualmente 63 lavoratori, a cui si aggiungono i dipendenti della cooperativa Casoria e oltre 150 allevatori che conferiscono il latte alla centrale. Problemi simili riguarderebbero anche gli stabilimenti di Pavia e Como, mentre a Collecchio sarebbero 30 i lavoratori considerati in esubero e sarebbe in previsione una pesante riorganizzazione entro la fine dell'anno.

"Le trattative tra rappresentanze sindacali e Azienda, avviate a Parma nei giorni 24 e 25 luglio  -  ricordano i deputati  -  sembrano evolvere in maniera negativa anche per l'area di Collecchio, nel parmense: è prevista la mobilità per  123 lavoratori. Di fronte a questa situazione non si può osservare in modo passivo. Occorre che il Governo, e il Ministro nello specifico, ci dicano quale sia il reale stato della situazione per quanto concerne Parmalat in Italia e, laddove si rendesse necessario intervenire, quali sono le misure che intende mettere in campo per garantire, nell'ambito delle sue competenze, il corretto sviluppo di un grande patrimonio industriale e tecnologico italiano, garantendo altresì, il mantenimento di adeguati livelli occupazionali".



Allegati
Interpellanza Parmalat
Scarica il file »




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd parlamentari pd parma citt? elezioni congresso feste salsomaggiore terme città feste 2013 congresso 2013 gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014 parlamentari primarie primarie 2012 regione emilia-romagna città gruppo elezioni regionali 2014 parlamentari pd di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto