PD

Il portale del Partito Democratico
della cittā di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 7 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Rossi (PD): "Quello dei 5Stelle č un non governo allergico alle critiche"

5 settembre 2012

Pubblicato in: Articoli D. Rossi

  "Dopo appena tre mesi di (non) governo della città il Movimento 5 Stelle ha dichiarato ieri di essere stanco di avere un'opposizione, cioè qualcuno che controlla e incalza il loro (non) operato. Dichiarazioni che - se prese sul serio - sarebbero davvero sconcertanti, ma credo che si tratti della reazione umorale di chi non riuscendo a combinare niente mal sopporta di essere osservato

Non lo dice la minoranza, lo dicono i fatti. L'ultimo Consiglio comunale è stato, infatti, annullato perché la loro Giunta non aveva delibere, cioè scelte tradotte in atti di governo, da proporre. Se non sono andati in vacanza - visto che non si governa con i post su Facebook e i video su Youtube - sarebbe interessante capire che cosa hanno fatto durante l'estate.

Ciò che sconcerta nel partito di Pizzarotti - più ancora di queste uscite - è la mancanza di concretezza. Attorno ai problemi che pesano sulla città e sulla vita di tutti i cittadini continuano a fare propaganda altro che proporre soluzioni. Hanno una maggioranza schiacciante in Consiglio, possono quindi realizzare quello che hanno promesso: perché non iniziano?

Sul tema dei rifiuti - l'unico che sembra interessarli - la questione è eclatante. Hanno fatto una promessa ai cittadini, adesso dovrebbero rispettarla. Semplicemente. Spiegando nel dettaglio - con i numeri, non con due slogan - qual è la loro alternativa al termovalorizzatore che si sono impegnati a chiudere. Invece pur di non assumersi le proprie responsabilità provano a lanciare la palla nel campo della Provincia o strumentalizzano la Magistratura, che sta verificando la correttezza delle procedure e mai si esprimerà sulla scelta di fondo.

Il Comune di Parma ha la responsabilità della scelta. Se la loro Giunta non vuole andare avanti su una strada che garantisce alla città e al territorio la chiusura del ciclo dei rifiuti, deve assumersi l'onere di spiegare con i numeri e le delibere, non con gli slogan e i tweet dove metterà i rifiuti e a che prezzo, visto che chi avrà discariche o impianti di termovalorizzazione detterà il prezzo, senza margini di trattativa. Noi siamo per la racolta differenziata, ma sappiamo che resterà sempre una quota di rifiuti da smaltire: cosa ne faremo?

Governare vuole dire fare queste scelte. La situazione in cui il governo di centrodestra aveva lasciato le casse comunali la conoscevamo tutti, prima delle elezioni, grazie al lavoro dei gruppi consigliari del PD e della minoranza. Il Movimento 5 Stelle, sapendo tutto questo, ha fatto delle promesse. La città ha dato loro la maggioranza per realizzarle. Ora tocca a loro dimostrare cosa sono capaci di fare".


Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie 2012 pd parlamentari pd di parma parlamentari pd parma gruppo pd comune di parma congresso elezioni europee 2014 feste 2013 citt? feste cittā gruppo salsomaggiore terme parlamentari elezioni città regione emilia-romagna congresso 2013 elezioni regionali 2014 primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto