PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 25 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
10 settembre 2012: Mantelli (PD): "La mancanza di democrazia interna al Movimento 5 stelle non è una novità"



  Nel "Non Statuto" dei 5 stelle sta scritto che il movimento "Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi". Le recenti affermazioni di Giuseppe Favia sulla totale mancanza di democrazia all'interno del movimento smascherano l'inganno di un sistema che si vorrebbe più democratico degli altri e che invece si rivela dispotico: c'è un "padrone" addirittura "vendicativo" e i dissenzienti vengono espulsi. La mancanza di democrazia interna al Movimento 5 stelle non è una novità. E non è una novità nemmeno il ruolo decisivo svolto al suo interno, non da inesistenti organi democraticamente eletti, ma da una Società di Comunicazione, la Casaleggio Associati. La novità è che l'insofferenza per questo stato di cose, pur tardivamente, comincia a farsi strada nel Movimento. Per i tanti militanti entusiasti e in buona fede che, a Parma e non solo, hanno risposto all'appello di Beppe Grillo sarà forse una doccia fredda. Ma temo che l'ingenuità di qualcuno si accompagni a un atteggiamento più grave e cioè all'idea che la democrazia si possa costruire con metodi non democratici, che il bene e l'onestà stiano da una sola parte , che i partiti politici di opposizione siano fastidiosi ingombri, che la democrazia rappresentativa sia un imbroglio. E invece io penso che i mezzi debbano essere coerenti con i fini, che le contraddizioni attraversino ogni soggetto politico, che le opposizioni siano essenziali alla dinamica democratica e la democrazia rappresentativa non possa essere totalmente sostituita dalla democrazia diretta. Favia si dichiara fiducioso che i problemi da lui denunciati si possano superare perché ancora crede nel Movimento. Spero anch'io che i 5 stelle possano trasformarsi in un soggetto più trasparente e democratico. E spero anche che l'episodio possa fare recuperare un po' di umiltà a chi pensava di avere trovato il movimento politico "puro" opposto ai "malvagi" partiti politici.

Carla Mantelli
Segretaria cittadina PD







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

gruppo pd comune di parma città feste 2013 regione emilia-romagna congresso congresso 2013 città pd gruppo primarie 2012 citt? parlamentari pd di parma parlamentari salsomaggiore terme primarie parlamentari pd parma elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 elezioni feste
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto