6 ottobre 2012: Mancata visita al centro islamico, segreteria cittadina Pd: la sicurezza necessita di rispetto e integrazione

Desta preoccupazione e sconcerto la notizia apparsa ieri sui quotidiani locali che riferisce di un grave episodio di fobia religiosa avvenuto in una delle scuole superiori della nostra città.Il rifiuto per paura, dicono i ragazzi della classe, di far visita al centro islamico di via Campanini, proposta avanzata da una docente dell'istituto, solleva molte domande sul grado di tolleranza, comprensione e apertura nei confronti del "diverso da sé" trasmessi ai giovani di Parma.Il tema della fiducia e del rispetto reciproco, che dovrebbe essere uno dei punti nodali dei progetti educativi di qualsiasi territorio ed ente, palesa oggi tutta la sua urgenza. La paura, purtroppo spesso instillata nei giovani da messaggi al limite della xenofobia, non può essere giustificazione di un atteggiamento di rifiuto nei confronti di proposte culturali e formative volte alla reciproca conoscenza. La sicurezza e il vivere civile di una città infatti passano necessariamente per il rispetto e l'integrazione, elementi che si possono sviluppare unicamente attraverso il confronto. Il fatto non rappresenta purtroppo un unicum nella nostra città, che pure ha spesso fatto del dialogo interculturale e interreligioso uno dei suoi impegni prioritari. Lo dimostra anche l'attività del Forum interreligioso di Parma che da anni è attivamente impegnato su questo fronte e il lavoro quotidiano di tanti insegnati ed educatori cui va tutto il nostro sostegno ed incoraggiamento.
Caterina Bonetti, responsabile Scuola, Cultura, Università per la segreteria cittadina PD
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|