PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 22 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
19 novembre 2012: G.Ferrari (PD): “Valorizzare la ricchezza della nostra rete escursionistica come fattore strategico di sviluppo della montagna e delle aree fragili ”



Due esigenze sono alla base della proposta di legge dei consiglieri regionali del PdGabriele Ferrari e Palma Costi, dal titolo "Rete escursionistica dell'Emilia-Romagna e valorizzazione delle attività escursionistiche", da poco depositata a firma Costi, Ferrari, Monari, Donini, Meo, Grillini, Paruolo e Barbieri. «Da un lato quella di preservare, manutenere e valorizzare la rete escursionistica  riconoscendole anche dal punto di vista della pianificazione territoriale l'antico valore di infrastruttura viaria che ha avuto parte fondamentale nel plasmare il territorio così come oggi lo conosciamo - sottolinea Gabriele Ferrari - dall'altro l'esigenza di riproporre questo patrimonio come fattore strategico del turismo, soprattutto montano e dei territori più marginali della nostra Regione, puntando ad uno sviluppo economico equilibrato e sostenibile perché rispettoso delle ricchezze ambientali e naturali». «La nostra Regione vanta un importante patrimonio escursionistico che si estende per quasi 5000 km sull'intero territorio, interessando particolarmente la parte montana dell'Emilia-Romagna - continua il consigliere regionale del PD - Antiche mulattiere e vecchi tratturi un tempo fondamentali per alimentare i microcosmi in cui si muoveva l'economia contadina, questi sentieri sono oggi retaggio di una cultura e di tradizioni che non devono essere smarrite. Ma non solo. Essi possono diventare occasione di rilancio economico per le nostre zone marginali, garantendo così le condizioni per il permanere di un presidio umano indispensabile a preservare il territorio dal dissesto causato dall'abbandono». «Questa proposta di Legge risponde all'esigenza di avere  norme che permettano  di risolvere problematiche non regolamentabili da un atto amministrativo quali il rapporto con la proprietà privata, il riconoscimento della pubblica utilità, l'inserimento dei percorsi escursionistici fra gli elementi di valutazione per la pianificazione territoriale e locale - spiega il consigliere Ferrari -E ancora ci proponiamo di identificare efficaci strumenti di tutela e valorizzazione dei percorsi, di identificare puntualmente i soggetti deputati alla programmazione e di mettere a sistema le attività di manutenzione, inserendo l'imprescindibile opera svolta dai volontari in un panorama di regole certe ed interventi non estemporanei ». «Infine- prosegue Ferrari - il progetto di legge si propone di attivare nuovi canali di finanziamento a sostegno della programmazione straordinaria sulla Rete regionale, per fornire concretamente le risorse economiche necessarie al recupero e alla manutenzione della rete così come al suo rilancio in chiave turistica. » «Ringraziando il Cai per i suggerimenti forniti, ora speriamo di procedere speditamente con l'iter di approfondimento e coinvolgimento, affinché si arrivi presto alla sua approvazione in Aula», conclude Ferrari.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

città elezioni europee 2014 parlamentari elezioni regionali 2014 elezioni primarie citt? pd feste 2013 salsomaggiore terme parlamentari pd parma città gruppo congresso gruppo pd comune di parma primarie 2012 congresso 2013 parlamentari pd di parma regione emilia-romagna feste
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto