Asta eredità Toscanini, Soliani (PD): interrogazione al Ministro dei Beni Culturali per sapere se l'Italia ha intenzione di partecipare

23 novembre 2012

Pubblicato in: Articoli Sen. A.Soliani
A pochi giorni dall'asta che metterà in vendita da Sotheby's a Londra l'eredità musicale del Maestro Arturo Toscanini - appartenuta al nipote Walfredo morto il 31 dicembre scorso - la senatrice del Pd Albertina Soliani interroga il Ministro dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi."Intendo conoscere la posizione del Governo italiano - dichiara Soliani - e chiedere al Ministro se se non sia doveroso per lo Stato dimostrare interesse per un patrimonio culturale che fa parte della storia del nostro Paese, che non può essere il grande assente in questo importante evento".All'asta il 28 novembre andranno oggetti di pregio e di notevole rilevanza come il pianoforte Steinway del 1910 appartenuto al Maestro, lettere vergate di Giuseppe Verdi, Leopardi, Beethoven Richard Wagner, Richard Strauss e altri celebri compositori e musicisti, oltre a una partitura manoscritta di un'ouverture di Felix Mendelssohn e un'auto-caricatura di Enrico Caruso, per 88 lotti complessivi composti da centinaia di pezzi."Il valore culturale degli oggetti che andranno all'asta il prossimo 28 novembre è indiscutibile e non vi è dubbio - conclude la senatrice Pd - che molti dei pezzi messi in vendita - come ad esempio gli autografi di Leopardi, del giovane Toscanini e di Verdi- meriterebbero di rientrare in Italia e la sua eredità dovrebbe essere raccolta, consultata e studiata in luoghi riconoscibili".
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|