30 dicembre 2012: PAGLIARI Giorgio

Tra qualche settimana ci troveremo a dover votare per dare al Paese una nuova guida, scegliendo chi dovrà governare e chi ci dovrà rappresentare in Parlamento.
Accanto alla pesante crisi economica e sociale, che ormai da diversi anni attanaglia la vita di cittadini, famiglie e imprese, unita alla soffocante situazione della finanza pubblica che comprime e limita sempre più l'azione delle istituzioni a favore dei bisogni della popolazione e per lo sviluppo del Paese, esiste una crisi forse ancora più profonda che coinvolge da diversi lustri l'Italia, le sue classi dirigenti e la politica in modo specifico : è il venire meno di convinzioni e comportamenti fortemente radicati sul piano etico e morale, con il prevalere di interessi particolari, se non addirittura illegali, a svantaggio o contro l'interesse generale. Le Primarie del Partito Democratico per la scelta dei candidati al Parlamento sono un'occasione importante per aiutare la politica a ritrovare pienamente il proprio ruolo fondamentale attraverso la scelta di candidati che uniscano a solide competenze, una forte carica etica e la profonda consapevolezza di essere chiamati a servire i cittadini nella costante ricerca del bene comune, prendendosi cura seriamente e con onestà dei bisogni del Paese. In questa prospettiva chiediamo a Giorgio Pagliari di presentarsi alle Primarie Pd per i parlamentari : in lui riconosciamo un modo diverso, vero, di vivere la politica, un modo fatto di politica competente, seria, onesta, al servizio del bene pubblico. Così come ha fatto mettendosi al servizio di Parma in Consiglio Comunale e, in particolare, avendo un ruolo centrale nel rivendicare per la città un profondo cambiamento amministrativo e nel provocare la caduta del sistema di potere della Giunta Vignali. La storia politica di Giorgio garantisce la chiarezza degli ideali, che lo hanno portato con coerenza a non anteporre mai la ricerca di un facile carrierismo politico alla propria integrità personale e professionale. In lui apprezziamo non solo la competenza maturata nella docenza universitaria e nella professione legale unitamente alla disponibilità a mettersi al servizio del bene pubblico, ma anche la sensibilità particolare nei confronti degli ideali di solidarietà e giustizia, che lo portano ad ascoltare e farsi carico delle problematiche della gente comune e a partecipare in modo continuativo a significative esperienze di volontariato sociale.Gli riconosciamo inoltre la capacità di dare ascolto alla voce dei giovani, condividendo con essi conoscenze ed esperienze, sapendo essere per loro anche punto di riferimento politico. Parma, 20/12/2012
Elenco sottoscrittori :
|
|
| Danilo Amadei
| Stefano Andreoli
| Nicola Antonetti
| Natalia Borri
| Alessandro Cardinali
| Matteo Caselli
| Simona Caselli
| Antonio Costantino
| Giuseppe Crialesi
| Gian Paolo Dallara
| Mario De Blasi
| Pier Luigi Ferrari
| Federico Ghillani
| Albino Ivardi Ganapini
| Giuseppe Massari
| Pierpaolo Scarpino
| Piersergio Serventi
| Franco Torreggiani
| Maurizio Vescovi
| Pier Paolo Vescovi
| Pietro Baga
| Luca Benecchi
| Roberto Berselli
| Sergio Bertani
| Ettore Brianti
| Giancarlo Castellani
| Lorenza Dodi
| Gennari Ezio
| Giuseppe Iotti
| Lucia Mirti
| Giampaolo Mora
| Almerico Novarini
| Giuseppe Saglia
| Antonio Trivioli
| Corrado Truffelli
| Antonio Turilli
| Graziano Vallisneri
| Elisa Allinovi
| Simonetta Allinovi
| Guido Arduini
| Patrizia Arduini
| Graziano Baga
| Luigi Baistrocchi
| Francesca Barantani
| Giovanna Barantani
| Mario Barantani
| Andrea Baroni
| Giorgio Baruffini
| Francesca Bazzani
| Ennia Bertozzi
| Gian Carlo Bonassera
| Tiziana Bonatti
| Carla Bonazzi
| Caterina Bonetti
| Alberto Boschi
| Raimondo Brizzi Albertelli
| Luigi Buriola
| Ovidio Bussolati
| Chiara Cantoni
| Margherita Cavalieri
| Pier Giorgio Cavalli
| Luciano Chiapponi
| Corrado Chierici
| Bianca Comelli
| Mauro Concari
| Simone Concari
| Lucia Consigli
| Remigio Conti
| Marzia Costa
| Lucido D'Alessandro
| Luciano D'Alessandro
| Nicola D'Alessandro
| Pio D'Alessandro
| Carlo Dall'Aglio
| Silvana Dall'Orto
| Elisabetta De Padova
| Francesco De Vanna
| Bernardo Degiovanni
| Maurizio Delcanale
| Luigi Delendati
| Giuseppe Delsante
| Francesca Dodi
| Giuseppe Dodi
| Leonardo Dodi
| Pierluigi Dodi
| Giovanni Faraboli
| Gian Luca Finardi
| Bruno Gandolfi
| Ermes Gandolfi
| Ivano Gardelli
| Natalina Gentile
| Rocco Ghinelli
| Secondo Gola
| Graziano Guatteri
| Alfredo Isetti
| Graziella La Rosa
| Anna Maria Lanfredi Manotti
| Carlo Leoni
| Giuseppe Leporati
| Paolo Losi
| Adriana Lucco
| Gianni Magnani
| Paolo Malvisi
| Marcello Mancini
| Emma Mancini
| Giovanni Marcotti
| Sergio Mariglioni
| Andrea Mazza
| Claudio Mazzadi
| Luigi Mazzoli
| Francesco Medioli
| Dina Meli
| Francesco Mergoni
| Claudio Michelotti
| Stefania Milani
| Alessandra Minardi
| Andrea Minardi
| Anna Minardi
| Antonio Minardi
| Simona Monica
| Franco Monica
| Luisa Mora
| Pier Paolo Moretti
| Paolo Mossini
| Luca Musiari
| Giovanni Nazzari
| Paola Nazzari
| Giuseppe Negri
| Giuseppe Negri
| Enrica Paini
| Paolo Pedrazzoni
| Nino Pedretti
| Rita Pedrini
| Sonia Pelz
| Margherita Pernis
| Luca Pezzani
| Priamo Pinardi
| Guido Poli
| Umberto Raggi
| Francesco Rastelli
| Loredana Restani
| Paolo Ricaldi
| Milena Rondinone
| Gerardo Saracino
| Scalvenzi Angelo
| Giuseppe Scanzaroli
| Stefano Secchi
| Roberto Setti
| Carla Sfamurri
| Giovanna Silvani
| Caterina Sottili
| Maria Sozzi
| Maria Rosa Tagliaferri
| Marco Tagliavini
| Gabriela Tanzi
| Franco Ugozzoli
| Enrico Veneziani
| Alfredo Zambonini
| Francesco Zanaga
| Roberto Zanni
| Giacomo Zanni
|
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|