Pensioni. Motta e Maestri (PD): “Grazie al PD risolto il problema dei 15 anni di contribuzione”

31 gennaio 2013

Pubblicato in: Articoli On. C.Motta
«E' imminente l'uscita di una nuova circolare dell'INPS di rettifica di una precedente interpretazione restrittiva che negava il diritto alla pensione con il requisito dei 15 anni di contribuzione maturati entro il 31 dicembre 1992 come previsto dalla legge 503/1992. La nuova circolare è frutto di un'incisiva battaglia del gruppo PD della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati che ha difeso il diritto alla pensione per circa 65.000 persone, quasi tutte donne, che si erano viste negare i diritti acquisiti». «Nella primavera 2012 un'interrogazione dell'On. Maria Luisa Gnecchi (PD) aveva sollecitato il governo in tal senso e finalmente, ora, il problema è risolto. Il Ministro del Lavoro Fornero, in un suo comunicato stampa, dichiara il proprio via libera alla circolare INPS assumendosi totalmente il merito di questa scelta; in realtà un po' più modestamente avrebbe dovuto riconoscere che, come per il problema "esodati", per le ricongiunzioni onerose, e per il requisito dei 15 anni, il Partito Democratico è stato determinante per ottenere la salvaguardia di diritti fondamentali dei lavoratori».
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|