PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 26 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
6 febbraio 2013: La Corte dei Conti lancia l'allarme corruzione. Maestri (PD): "Dal caso Parma nascono 5 proposte"



Dopo la proposta choc, l'annuncio choc: "La corruzione, in Italia, ha assunto una natura sistemica che pregiudica l'economia della nazione" e "il buon andamento della Pubblica Amministrazione". Lo dice la Corte dei Conti, ovvero la Magistratura che sorveglia su come vengono spesi i nostri soldi. In un Paese normale basterebbe questo drammatico rilievo per porre fine, all'istante, al dibattito indegno sull'Imu generato dal Cavaliere. Invece, anche in queste ore, su radio, tv e giornali si parla di "condono tombale" - brodo di coltura dell'illegalità - e compravendita del corpo elettorale con la stessa serietà che si usa al Bar Sport sottocasa. Le intercettazioni di Parma e i silenzi grillini Dopo 28 anni di sindacato, al servizio dei più deboli, vivo la minaccia alla legalità come un attentato al futuro dell'Italia e non accetto il qualunquismo di alcuni movimenti, che si impadroniscono di questa parola solo per avere più seggi. Penso, ad esempio, al Movimento 5 Stelle, ad oggi non ancora in grado di prendere le distanze dalle imbarazzanti intercettazioni tra l'ex padre padrone del Pdl e il Comitato che del grillismo locale è super sostenitore. 5 azioni concrete per la legalità Il Partito Democratico darà forma e sostanza ad un'Italia pulita e onesta con queste semplici misure di civiltà:
  • Reintroducendo il reato di falso in bilancio, in assenza del quale si è favorito l'incontro tra mafia e imprenditoria.
  • Recuperando uno per uno i 41 miliardi di evasione fiscale prodotti ogni anno, mettendo da parte barzellette repressive come il "redditometro" e rilanciando una azione capillare di controllo legato all'incrocio delle banche dati.
  • Rendendo l'azione antimafia una priorità nazionale. Per capire a che punto siamo, ricordo che nei giorni scorsi ho chiesto di dare più strumenti alla Direzione Investigativa Antimafia di Bologna. Poche ore dopo è emersa la notizia che i camion della ‘ndrangheta - in subappalto - sono stati utilizzati per la rimozione delle macerie del grande terremoto emiliano dello scorso anno. Anche con queste tecniche Cosa Nostra riesce a intascare, ogni anno, più di 100 miliardi.
  • Attuando indagini capillari sulla Pubblica Amministrazione. Il primo passo è quello di restituire più strumenti - uomini e mezzi informatici - alla Corte dei Conti, per un controllo puntuale di tutti i bilanci pubblici e per una risposta celere alle sollecitazioni dei cittadini. Ancora una volta il caso Parma fa scuola: non possiamo più permetterci che cadano nel vuoto esposti alla Corte, documentati come quelli presentati dall'opposizione consiliare negli anni scorsi.
  • Dotando Polizia di Stato e Carabinieri di strutture investigative dedicate alle indagini per i reati di corruzione contro la Pubblica Amministrazione.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

regione emilia-romagna elezioni congresso citt? parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 parlamentari gruppo gruppo pd comune di parma congresso 2013 primarie feste 2013 parlamentari pd parma pd salsomaggiore terme feste città primarie 2012 elezioni regionali 2014 città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto