7 febbraio 2013: Legge regionale sulla sentieristica. Gabriele Ferrari (PD): “Ottimo confronto con le parti sociali e le amministrazioni locali durante l'udienza conoscitiva tenutasi in Regione”

Sono convinto che il proficuo lavoro di confronto, che ha visto un momento significativo il 4 febbraio u.s., per raccogliere le istanze dai territori in merito al Pdl sull'escursionismo non possa che produrre effetti benefici.È stato uno dei pochi momenti in cui gli abitanti delle terre alte insieme ai portatori d'interesse delle varie zone della Regione, abbiano potuto esprimere le loro richieste e le loro osservazioni su cosa dovrebbe essere fatto per migliorare le condizioni di chi, in primis, quei luoghi li vive tutto l'anno e di chi vuole goderne per brevi periodi di vacanza o svago.La bozza del progetto di legge, dopo questa giornata, farà spazio ad importanti emendamenti e spunti di riflessione che vedranno da qui fino alla stesura finale del documento una forte partecipazione di Comuni, Unioni Comunali, Comunità Montane e delle varie associazioni tramite l'organizzazione, localmente, di iniziative pubbliche finalizzate a proseguire il dialogo intrapreso. Si è intrapreso un percorso che servirà per rendere sempre più rispondente alle esigenze della collettività questo importante strumento di cui la nostra Regione deve dotarsi.È chiaro a tutti che quello che sarà il progetto di legge che si porterà in votazione dovrà essere un documento entro il quale tutte le istanze raccolte dovranno sentirsi debitamente valorizzate. Il nostro obiettivo è, nel mettere al centro del dibattito il tema della montagna, coinvolgere tutti coloro che, vivendolo, considerano il nostro Appennino un bene da difendere, amare e condividere.
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|