13 febbraio 2013: Danni del nevone. G.Ferrari (PD): “C'è tempo fino al 29 marzo per presentare domanda”

«Si tratta di uno stanziamento straordinario di 4,7 milioni di euro che la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato lo scorso dicembre, per rimediare alla carenza di aiuti da parte del Governo, che davanti ad un danno inizialmente stimato in circa 70 milioni di euro ha stanziato soltanto 2,6 milioni, tramite il Fondo di solidarietà nazionale - spiega Ferrari -. L'iniziativa della Regione rappresenta quindi un atto di straordinaria solidarietà delle province emiliano-romagnole nei confronti di quelle colpite, mentre lo stanziamento nazionale è assolutamente insufficiente, anche se confrontato con le cifre emerse dalle domande presentate dagli agricoltori a settembre 2012. A fronte di 20 milioni di danni e 17,3 milioni di contributi necessari alle aziende, la disponibilità nazionale copre infatti soltanto il 15% del fabbisogno».
Il contributo per le aziende, a partire da quelle collocate nei territori montani e collinari, è fissato nella percentuale del 50% del danno e sarà erogato in conto capitale, con una spesa ammissibile minima di 20 mila e massima di 100 mila euro. Ciascuna impresa potrà presentare un'unica domanda e per la stima del potenziale produttivo danneggiato, saranno utilizzati come parametri sia il fabbisogno di spesa necessario per il ripristino del danno, sia i valori legati alla produzione lorda vendibile aziendale.
«Al momento le domande pervenute sono state solamente 3 - conclude Ferrari -. Vorrei quindi invitare gli agricoltori danneggiati a presentare al più presto le domande di contributo alla Provincia di Parma».
|