14 marzo 2013: Cooperazione decentrata. G. Ferrari (PD): “Al via nuove modalità di partecipazione per incentivare la condivisione di informazioni ed esperienze”

Nuove modalità di partecipazione alla cooperazione decentrata. Enti locali, associazioni di volontariato e organizzazioni non governative attivi nello sviluppo dei rapporti internazionali tra i popoli e nella promozione di una cultura di pace potranno infatti iscriversi online e partecipare all'Assemblea consultiva e ai Tavoli Paese. A darne notizia, il consigliere regionale PD, Gabriele Ferrari.«Si tratta di due dei momenti più importanti di coordinamento e partecipazione dei soggetti organizzati della società civile emiliano-romagnola alla programmazione regionale in materia di promozione e progettazione di programmi di cooperazione a livello nazionale, comunitario e internazionale - illustra il consigliere -. Le nuove modalità di iscrizione attuano le previsioni contenute nel documento di programmazione per il periodo 2012-2014 per la cooperazione allo sviluppo, approvato dalla Regione nel luglio dello scorso anno».Per scoprire come iscriversi, basta consultare il sito http://www.spaziocooperazionedecentrata.it./ Nella sezione anagrafica del sito è possibile iscriversi ad un archivio che consente di venire costantemente aggiornati su tutte le attività dell'Assemblea consultiva e, in particolare, sugli incontri dei singoli Tavoli Paese, ai quali possono partecipare tutti i soggetti attivamente presenti nel territorio dell'Emilia-Romagna e in possesso di una esperienza di collaborazione nelle aree coerenti con le finalità della legge.I Tavoli attivati dalla Regione riguardano i Balcani Occidentali, l'America Latina (in particolare Brasile, Argentina e Uruguay), l'Europa dell'Est (in particolare Moldavia e Ucraina), il bacino sud del Mediterraneo, i Territori dell'autorità Palestinese, Senegal, Mozambico e Corno d'Africa.«I Tavoli costituiscono lo strumento principale di coordinamento tra i soggetti della cooperazione decentrata - conclude Ferrari - e hanno consentito un importante scambio di informazioni, la condivisione di esperienze, la messa in comune delle diverse progettualità e la realizzazione di incontri a carattere seminariale».
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|