27 marzo 2013: Scuola. I tagli colpiscono gli istituti delle zone montane. Ferrari (PD): "La regione intervenga"

"Realizzare progetti specifici di sostegno alla didattica nelle ‘pluriclassi', procedere presso la Conferenza Stato-Regioni per studiare una tipologia di intervento per sopperire ai tagli nazionali e attivarsi presso il Governo centrale per chiedere un ripensamento complessivo della riforma Gelmini". È quanto chiede, in un'interrogazione alla Giunta, il consigliere regionale Gabriele Ferrari, capogruppo PD della Commissione "Territorio, Ambiente e Mobilità" con riferimento ai tagli sull'istruzione che, in Emilia-Romagna, colpiscono "prevalentemente" gli istituti scolastici delle località montane.
"È sbagliato - afferma Ferrari nell'interrogazione - disinvestire sulla scuola ed è politicamente e socialmente drammatico che si pratichino processi di razionalizzazione di spesa che puniscono le situazioni strutturalmente più deboli".
In conclusione, anche alla luce del dato complessivo di "oltre ventisettemila studenti" che attualmente frequentano gli istituti scolastici delle località montane, "pari al 6% della popolazione scolastica della Regione", Ferrari chiede alla Giunta regionale di attivarsi per porre rimedio a tale situazione.
|