PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 29 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
28 marzo 2013: Caso Sidel, Maestri e Pagliari incontrano i sindacati. “Azienda vitale per l'economia di Parma”



  "Come avevo assicurato ai lavoratori Sidel la scorsa settimana, mi sono attivata per portare la vicenda della loro azienda all'attenzione del Parlamento, delle Commissioni competenti in via di formazione e del Governo uscente, sperando che il nuovo esecutivo possa prendere vita.
Il 5 aprile incontrerò insieme al senatore Giorgio Pagliari le organizzazioni sindacali di categoria Fiom Cgil, Film Cisl e Uilm Uil per concordare una strategia comune e raccogliere tutti gli aggiornamenti sulla vertenza in corso nello stabilimento di Parma, culminata con la marcia per le strade cittadine di un migliaio di dipendenti, lo scorso 21 marzo. Ho esteso l'invito anche ai segretari generali di Cgil (Massimo Bussandri, ndr), Cisl (Federico Ghillani, ndr) e Uil (Mario Miano, ndr)".

Il piano industriale non va
Patrizia Maestri, deputata parmigiana del Pd, torna, così, sul caso della storica azienda metalmeccanica di Parma che produce macchine per l'imbottigliamento, ora di proprietà di Tetra Laval.
"La vicenda Sidel merita in tutto e per tutto di approdare a Roma, perché rappresenta con tragica precisione la situazione dell'economia italiana, oggetto di caccia da parte delle multinazionali, che arrivano sul nostro territorio, ci spremono e poi se ne vanno lasciando il deserto produttivo. Nel caso specifico, trovo non condivisibile il nuovo piano industriale che prevede, in sostanza, lo spezzatino del polo di Parma e la delocalizzazione dei centri direzionali tra Francoforte e Dubai. Una scelta dalla quale deriverebbe la marginalizzazione dello stabilimento parmigiano, a quel punto sacrificabile. Una strategia che rischia di precarizzare 950 posti di lavoro e mettere in difficoltà tutto il distretto dell'imbottigliamento".

"Grillini e altri, per difendere il lavoro serve un Governo forte"
Alla Sidel si ricollega anche l'attualità politica: "La gestione di rapporti complessi con le multinazionali e la minaccia a migliaia di posti di lavoro ha bisogno di un Governo nazionale in carica e all'altezza. Tutti i partiti e i movimenti che sono impegnati a impallinare il tentativo di Bersani farebbero bene a studiare cosa succede a Parma e nell'altro stabilimento Sidel coinvolto a Verona. Magari, pensando a chi è in lotta per difendere il diritto al lavoro, potrebbero pure vergognarsi un po'".

La conferenza stampa
Il prossimo 5 aprile l'incontro tra Patrizia Maestri, Pagliari e le organizzazioni sindacali si terrà alle ore 10, nell'ufficio della deputata, in via Treves 2. Per le ore 11.30, nello stesso luogo, è fissata una conferenza stampa.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? gruppo feste 2013 elezioni regionali 2014 parlamentari pd parma città città pd congresso parlamentari elezioni feste salsomaggiore terme congresso 2013 elezioni europee 2014 parlamentari pd di parma primarie regione emilia-romagna primarie 2012 gruppo pd comune di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto