PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 29 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
6 aprile 2013: Danni maltempo, Fritelli visita le zone colpite. “Frane censite da anni, servono almeno 2 milioni. Alleanza Sindaci più colpiti per pressare Regione e Governo”



Una giornata di sopralluoghi e incontri con la popolazione colpita dal maltempo. Il candidato Sindaco Filippo Fritelli ha messo da parte gli appuntamenti programmati della sua campagna elettorale per andare di persona sul posto ad accertarsi di quello che, a tutti gli effetti, è un vero bollettino di guerra: a San Vittore, a Tabiano, lungo la strada provinciale 54, la tracimazione del Rio Sordoni in via Montegrappa.

San Vittore: "5 ultraottantenni e un malato grave rischiano l'isolamento"
A San Vittore, dove la strada è franata nei pressi della chiesa, Fritelli ha raccolto dalla viva voce di vari residenti tra i quali Giuseppe Billone (esperto di questioni legate al dissesto idrogeologico in qualità di consigliere del Consorzio di Bonifica), la delicatissima situazione locale: "Come consigliere del Consorzio, sono abituato a dare risposte a questo tipo di problemi - ha detto Billone al candidato Sindaco -, ma stavolta sono costretto a chiedere aiuto alle Istituzioni competenti. Qui, vicino alla frana, abitano 15 persone, 5 delle quali ultra ottantenni, di cui una sta svolgendo dei cicli chemioterapici e coi suoi famigliari ha bisogno di un accesso rapido alla strada".

Fritelli: Salso faccia valere il suo peso
"Il mio pensiero va a questi cittadini, che non possiamo dimenticare solo perché residenti fuori dal centro di Salso - dichiara Fritelli -. Oggi la nostra comunità torna a fare i conti con l'emergenza del maltempo e un territorio instabile. Eppure, la difesa e le opere di consolidamento sono praticamente irrintracciabili nei programmi elettorali di ieri e di oggi - spiega Fritelli -. Quando dico che dobbiamo cambiare passo, non intendo fare della bassa speculazione ma riportare l'attenzione di tutti sui numeri e sui progetti concreti. Ad esempio, proprio per quel che riguarda San Vittore, Tabiano Castello, Banzola e altre zone, sono segnalati da anni movimenti franosi, abbiamo i progetti per scongiurarli e per fare opere di drenaggio, fossi e gestione delle acque superficiali. Un pacchetto da più di 2 milioni. Ben noti anche gli interventi idraulici su tanti corsi d'acqua, come il Rio Tintori a Contignaco o il Rovacchia a Tabiano, per circa 3 milioni".
Fritelli parla di "un pacchetto di interventi misurabili in 5 milioni di euro, individuati dal Comune, segnalati alla Provincia e che il Ministero dell'Ambiente del Governo Berlusconi non si è mai degnato di prendere in considerazione".
Ai cittadini incontrati oggi, Fritelli ha assicurato che "da quanto accaduto trarremo alcune lezioni già per i primi mesi di governo del nuovo Sindaco: il Comune di Salso deve tornare a far valere il suo peso nelle sedi Istituzionali. I progetti, per quanto buoni, non bastano. Il nostro Comune da solo non è in grado di sostenere tutti gli interventi necessari, per questo occorre un gioco di squadra con i Sindaci dei territori vicini, interessati dai gravi danni del maltempo. Non possiamo perdere altro tempo. La Provincia di Parma ha avuto un ruolo importante di raccordo e di ricerca dei finanziamenti, ma ora che il futuro di questo Ente è incerto - l'unica cosa sicura è l'azzeramento delle sue risorse disponibili - tocca ai Sindaci rimboccarsi le maniche e lavorare d'equipe".





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

regione emilia-romagna primarie 2012 città congresso 2013 citt? parlamentari pd parma congresso salsomaggiore terme pd feste 2013 parlamentari primarie città gruppo parlamentari pd di parma gruppo pd comune di parma feste elezioni europee 2014 elezioni elezioni regionali 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto