PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 29 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
8 aprile 2013: E' partita anche a Parma la mobilitazione del PD Emilia-Romagna per l'emanazione di una legge regionale sulla violenza di genere



  E' partita sabato 6 aprile la mobilitazione organizzata dal PD dell'Emilia-Romagna e dalla Conferenza Regionale delle Donne Democratiche per raccogliere le 5.000 firme necessarie a dare l'avvio all'iter legislativo per l'emanazione di una legge regionale di iniziativa popolare sulla violenza di genere. Ne hanno parlato oggi Lucia Mirti, Presidente Assemblea Regionale PD Emilia Romagna e membro dell'esecutivo regionale della Conferenza donne democratiche, insieme alle altre due componenti dell'esecutivo delle donne democratiche,  Emma Iovino ed Anna Cagnolati. Erano presenti i parlamentari Patrizia Maestri e Giorgio Pagliari, la segretaria cittadina Carla Mantelli, Albertina Soliani e Carmen Motta.
La proposta di legge regionale, come ha spiegato Lucia Mirti, è il frutto di diversi  mesi di lavoro svolti  dalla Conferenza regionale delle donne democratiche (cui la delegazione di Parma ha contribuito attivamente) con il contributo delle associazioni femminili maggiormente rappresentative a livello regionale (Coordinamento Centri Antiviolenza, UDI, Cif, Forum Donne Giuriste, Centri documentazione donne di Bologna e Modena)  e delle  Consigliere di parità. Anna Cagnolati ha sottolineato che si tratta di un' iniziativa molto importante, che permetterà alla nostra Regione di dotarsi di uno strumento legislativo specifico contro la violenza di genere, come già hanno 13  regioni italiane. Emma Iovino ha specificato che il superamento della violenza sulle donne  richiede un mutamento culturale complessivo da parte anzitutto degli uomini,  di cui la legge regionale vuole essere uno strumento.
E' stato sottolineata la scelta dello strumento dell'iniziativa popolare proprio per permettere il coinvolgimento più ampio possibile di tutte le cittadine e  cittadini su un tema così tragicamente agli onori delle cronache: ricordiamo che  delle 15 donne assassinate nel 2012 in Regione, due sono della nostra città. Tra gli obiettivi della legge regionale è la creazione di un osservatorio sulle violenze di genere per raccogliere i dati che, oggi, sono incompleti e frammentati anche a livello nazionale. Le parlamentari del PD, come ha sottolineato Patrizia Maestri, si stanno facendo promotrici di diverse iniziative legislative sia sul femminicidio che per la ratifica dei trattati internazionali sulla violenza di genere, cui la stessa Maestri ha collaborato.
Nelle piazze e nei luoghi pubblici di tutta la Provincia saranno nelle prossime settimane organizzati banchetti e incontri pubblici per la raccolta delle firme, con l'obiettivo per Parma di raccoglierne 2.000, anche attraverso il coinvolgimento dei Circoli del PD; sarà inoltre possibile firmare presso l'Amministrazione Provinciale e le Amministrazioni Comunali che vorranno aderire all'iniziativa, oltre che presso la sede del PD in Via Treves.  Alla petizione si affianca una campagna di volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sul tema del femminicidio e della violenza di genere e invitarli a sostenere la proposta di legge con le loro firme.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

gruppo pd comune di parma regione emilia-romagna città pd primarie città congresso gruppo feste citt? parlamentari pd di parma congresso 2013 salsomaggiore terme primarie 2012 elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 parlamentari pd parma elezioni parlamentari feste 2013
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto