PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 26 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
10 aprile 2013: Il decreto che affonda i servizi sulle province. Pagliari e Maestri si rivolgono al Governo



  "Non è possibile scoprire dalla sera alla mattina l'esistenza di 3 nuovi milioni da tagliare a bilancio. E' successo alla Provincia di Parma e alla stragrande maggioranza delle Province italiane, seppur con importi differenti. Basta. Al Governo non chiediamo di difendere ideologicamente le Province ma di tutelare l'esistenza di servizi fondamentali per i cittadini, stabilendo risorse adeguate e chi se ne deve occupare".
Con queste parole i parlamentari di Parma - la deputata Patrizia Maestri e il senatore Giorgio Pagliari - oggi hanno lanciato una interpellanza urgente alla Camera e al Senato per tutelare gli investimenti di tutto il sistema provinciale su edilizia scolastica, gestione della viabilità, ambiente, lavoro e sviluppo economico. Settori messi in ginocchio dal decreto legge numero 35, lo stesso col quale il Governo ha lanciato l'operazione di pagamento dei debiti delle Pa.

L'intervento di Pagliari e Maestri raccoglie l'invito mosso stamane da Vincenzo Bernazzoli, presidente della Provincia di Parma e dell'Upi regionale, affinché in Parlamento, nei 60 giorni richiesti per la conversione in legge del decreto, si arrivi ad una soluzione di tutela per i cittadini e il territorio.

Quella affrontata è una tipica storia di caos istituzionale: "Nel decreto è emerso un ulteriore salasso contro le Province, chiamate senza nessun avviso o concertazione a nuovi tagli insostenibili. La Provincia di Parma, ad esempio, ha scoperto dalla sera alla mattina di dover mettere a bilancio una sforbiciata ulteriore di 3 milioni in più rispetto ai 5,6 già imposti dalla legge di stabilità 2013 - spiegano Pagliari e Maestri -. Accantoniamo le posizioni personali sulle Province e poniamoci dalla parte dei cittadini e delle imprese: da un lato si tengono in piedi questi Enti lasciando loro compiti fondamentali, dall'altro si continuano a tagliare risorse alle Province azzerando la possibilità di intervento".

I parlamentari Pd, così, chiedono all'Esecutivo Monti di "modificare il testo del decreto che, coi nuovi tagli, minaccia servizi essenziali per il territorio. Al contempo, si invita il Governo a procedere con un serio riordino delle funzioni istituzionali, non essendo credibile un sistema dove le Province mantengono compiti importanti ma non hanno un euro per realizzare i loro obiettivi".





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

gruppo pd comune di parma feste citt? elezioni regionali 2014 parlamentari elezioni europee 2014 città gruppo congresso regione emilia-romagna salsomaggiore terme parlamentari pd parma città parlamentari pd di parma elezioni congresso 2013 pd feste 2013 primarie 2012 primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto