PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 29 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
15 aprile 2013: Nuove regole per il decentramento dopo l'abolizione dei consigli di quartiere (Legge 42/2010)



Fa piacere apprendere che la vicesindaca Paci riconosca l'opportunità di ideare nuove forme di rappresentanza locale non sporadiche ed occasionali,  segno che le assemblee realizzate fino ad ora nei quartieri, pur se apprezzabili come tentativo di coinvolgimento dei cittadini, non possono sostituirsi a forme di partecipazione più stabili, regolate e maggiormente rappresentative. Prendiamo atto che l'Amministrazione comunale ha, almeno in parte, accolto i suggerimenti presenti nella mozione che i Consiglieri comunali del PD hanno recentemente depositato e in cui viene tracciato un percorso per definire modalità di costituzione, attività e ruolo che potrebbero avere le future Consulte. Nella proposta PD,  in particolare, si sottolinea che a farne parte dovranno essere oltre ai singoli cittadini  anche i rappresentanti di associazioni di volontariato, enti no profit, pubbliche istituzioni, associazioni di categoria e partiti politici presenti nel quartiere in quanto portatori di importanti istanze per la vita della comunità. Riteniamo inoltre che sia il Consiglio comunale, con i suoi membri eletti, l'organo preposto e più idoneo per elaborare e votare una proposta di regolamento mentre ai cittadini si debba più utilmente chiedere di partecipare attivamente come membri delle Consulte stesse proponendo azioni e progetti per il quartiere. Perplessità infatti desta il sistema del sorteggio per scegliere chi andrà a elaborare la proposta, in quanto non sembra uno strumento particolarmente idoneo, anche se mitigato da qualche correttivo, per selezionare un gruppo di lavoro rappresentativo delle diverse voci e istanze della città e in possesso delle conoscenze amministrative e procedurali adeguate allo scopo scopo.


La segreteria cittadina del PD




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

città primarie elezioni europee 2014 salsomaggiore terme feste 2013 congresso 2013 congresso parlamentari pd parma parlamentari elezioni pd elezioni regionali 2014 regione emilia-romagna parlamentari pd di parma gruppo primarie 2012 citt? città gruppo pd comune di parma feste
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto