29 aprile 2013: Dichiarazione dello stato di emergenza per i danni del maltempo nell'Appennino emiliano-romagnolo. G.Ferrari e Garbi (PD): "Sia il primo atto del Governo Letta"

"L'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna - ricordano Ferrari e Garbi - aveva rivolto con voto unanime un accorato appello al Governo affinché la richiesta del Presidente Errani per la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito dell'eccezionale ondata di maltempo e che ha provocato ben oltre 200 milioni di danni venisse rapidamente accolta".
"E' questa la prima, minima, condizione affinché si avviino subito tutti quei lavori di salvaguardia e di ripristino di strade, case, attività produttive e infrastrutture pubbliche e private, che sono condizione indispensabile per evitare danni ulteriori e per garantire condizioni di vivibilità ad ampie zone dell'Appennino emiliano-romagnolo che sono state martoriate da maltempo e frane. Chiediamo con forza - concludono i consiglieri PD - che tra i primissimi atti del nuovo Governo vi sia, già nei prossimi giorni, la dichiarazione dello stato di emergenza e l'erogazione delle risorse necessarie per la messa in sicurezza del territorio e per il ripristino delle strutture danneggiate.
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|