PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  sabato 30 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
29 aprile 2013: I parlamentari dell'Emilia-Romagna scrivono al Ministro Orlando in merito al dissesto idrogeologico dell'Appennino



Nel giorno del voto di fiducia al governo da parte della Camera dei Deputati, arriva sul tavolo del ministro una richiesta di incontro avanzata anche al Ministro all'Ambiente Orlando e sottoscritta da tutti i parlamentari dell'Emilia Romagna. La missiva è stata fortemente voluta dalla deputata parmigiana Patrizia Maestri e dal senatore Giorgio Pagliari. Dopo avere ricordato la difficile situazione venutasi a creare nel nostro appennino, con disagi e gravi danni sia alle infrastrutture che ad abitazioni ed attività produttive, i parlamentari parmensi hanno sottolineato la richiesta, avanzata lo scorso 5 aprile dal presidente Vasco Errani, di dichiarazione dello stato di emergenza. "Nei giorni successivi - recita la lettera - ci siamo fatti promotori di atti di sindacato ispettivo e indirizzo al fine di richiamare l'attenzione del Governo su tali avvenimenti calamitosi e abbiamo svolto sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dai movimenti franosi prendendo atto della grave situazione che si è venuta a determinare; la conta dei danni e degli interventi per la somma urgenza supera già ampiamente la stima dei danni formulata nella richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza. Purtroppo, il governo precedente non ha provveduto a dichiarare lo stato di emergenza e a stanziare, quanto meno, le somme necessarie per i primi interventi, in tal modo accrescendo la preoccupazione della popolazione così duramente colpita. Peraltro, in questi ultimi giorni e in queste ore, il quadro sta ulteriormente peggiorando con nuclei abitativi (Sauna e Capriglio nel parmense, senza dimenticare le criticità in tutta la Val Parma e la Val Parmossa, nonché nelle valli del Taro e del Ceno; Palagano, Pievelago, Fanano, Sestola, Fiumalbo, Montecreto, Prignano, Polinago nel modenese; Carpineti, Baiso, Ligonchio, Toano, Vetto, Castelnuovo Monti nel reggiano) evacuati. Le decisioni appaiono quindi, oramai, improcrastinabili: abbiamo apprezzato, on. Ministro, le Sue prime rassicurazioni pronunciate a nome Suo e del Governo tutto. In questo quadro, non di meno, siamo a richiedere un incontro, per poter offrire il nostro contributo, reso utile - crediamo - dalla diretta conoscenza delle realtà locali, al fine di valutare con le Signorie Vostre, quanto prima, le più utili azioni di intervento a difesa del territorio, a sostegno delle popolazioni colpite e dell'economia della zona". Tra i firmatari, oltre a Maestri e Pagliari, anche i senatori Leana Pignedoli, Stefano Vaccari, Rita Ghedini, Sergio Lo Giudice e l'onorevole Donata Lenzi. Nel corso della mattinata il ministro Orlando ha dato garanzie circa la possibilità di incontrare in tempi brevi i parlamentari dell'Emilia Romagna estensori del documento.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd parma pd città congresso elezioni congresso 2013 feste 2013 parlamentari elezioni europee 2014 citt? gruppo regione emilia-romagna salsomaggiore terme primarie parlamentari pd di parma feste città elezioni regionali 2014 primarie 2012 gruppo pd comune di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto