PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 31 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
17 maggio 2013: Carla Mantelli risponde all'intervista di Pizzarotti sul primo anno di mandato



Il Sindaco Pizzarotti, nell'intervista rilasciata alla Gazzetta di Parma del 15 maggio scorso, traccia un bilancio moderatamente soddisfatto del primo anno di mandato. Su una cosa siamo d'accordo: dopo anni di sprechi in progetti faraonici e spesso inutili non è più il tempo degli investimenti in grandi opere ma è tempo di impegnarsi in ristrutturazioni, riqualificazioni, manutenzione.

Per il resto le parole del Sindaco suscitano più di una perplessità. Innanzitutto pare dubbio che il M5S abbia inaugurato un sistema amministrativo così innovativo. Il filo rosso degli interventi si può riassumere in poche parole: risparmi, tagli, aumento di imposte e tariffe. Probabilmente tutto ciò si sarebbe presentato come inevitabile per qualsiasi Amministrazione ma non si vede proprio nulla di innovativo. A meno ché non si pensi di confondere le idee con le belle parole. Per esempio, passare "da un welfare assistenzialistico a un welfare di comunità" è un'espressione intrigante ma rischia di coprire una realtà ben diversa e cioè l'arretramento da un sistema di servizi diffusi e di qualità a un welfare residuale, "compassionevole" verso le categorie sociali in estrema difficoltà (questo sì che è assistenzialismo!). Per il resto... che ci si arrangi con l'aiuto di vicini e parenti, per chi è tanto fortunato da averli disponibili.

In realtà, per fare un solo esempio, avere nidi d'infanzia che consentano a tutte le famiglie di conciliare tempi di cura e tempi di lavoro offrendo nel contempo ai bambini e alle bambine occasioni altamente qualificate di crescita non è affatto assistenzialismo ma è welfare maturo. Qualche dirigente del Comune va ripetendo che a Parma ci si era abituati "troppo bene" e che è necessario abbassare gli standard. Può darsi che le condizioni economiche generali e la malagestione del passato lo impongano ma, per favore, non spacciamo questa triste necessità per un welfare più evoluto!

Analogo discorso si può fare per il decoro e la pulizia della città. Che il senso civico degli italiani sia ai minimi termini purtroppo non si può negare ma nessuna comunità, pur civilissima e disciplinatissima, può fare a meno di un efficiente servizio pubblico di pulizia e manutenzione ordinaria. Insomma, non ci si può illudere che invocando "la comunità" si possano risolvere tutti i problemi.

In questo contesto mi pare che la città, a differenza di quello che pensa il Sindaco, non abbia superato una iniziale diffidenza nei confronti dell'Amministrazione ma stia in realtà uscendo da una iniziale "luna di miele" con un po' di amaro in bocca. L'onestà e la buona volontà non sono sufficienti, i cavalli di battaglia (es. blocco dell'inceneritore) paiono essersi dissolti, mirabolanti promesse ("entro sei mesi elimineremo i cassonetti dalle strade su tutto il territorio comunale") sono state differite, progetti innovativi non se ne vedono. Speriamo in un secondo anno di mandato più fruttuoso.


Carla Mantelli

segretaria cittadina del PD





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd parma congresso pd primarie feste 2013 salsomaggiore terme elezioni regionali 2014 elezioni città citt? parlamentari elezioni europee 2014 regione emilia-romagna congresso 2013 città parlamentari pd di parma gruppo pd comune di parma gruppo feste primarie 2012
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto