Credito. G. Ferrari (PD): "Sostenere i consorzi fidi per facilitare l'accesso al credito delle imprese emiliano-romagnole"

4 luglio 2013

Pubblicato in: Articoli G. Ferrari
Rinnovare il sostegno ai consorzi fidi regionali così da potenziare il loro ruolo, creare un Fondo nazionale per l'edilizia e chiedere alle istituzione europee, in primis la Bce, di erogare specifici finanziamenti per le imprese. È il cuore di una risoluzione presentata dal Gruppo PD in regione e sottoscritta dal consigliere regionale Gabriele Ferrari. "Fin dai primi segnali di questa crisi - sottolinea Ferrari - la Regione Emilia-Romagna ha attivato una serie di iniziative mirate alla ripresa: basta pensare al fondo straordinario di garanzia gestito in collaborazione con i consorzi fidi nel quale tra il 2010 e il 2012 sono confluiti circa 55,8 milioni di euro, a cui vanno sommati altri 42,2 milioni per il patrimonio, sviluppando un volume di credito pari a circa 1,5 miliardi di euro nel 2012."
"In uno scenario di crescenti difficoltà di accesso al credito per le imprese, il ruolo dei consorzi fidi è indispensabile per permettere di sostenere le spese di investimento e per far fronte al debito. Tuttavia, dopo i controlli di Bankitalia, alcuni confidi hanno dovuto sospendere la loro attività in attesa di ricapitalizzazione. Per questo - conclude Ferrari - abbiamo chiesto alla Regione di proseguire il lavoro avviato con i confidi, sostenendoli e potenziandoli. In particolare la strategia deve essere doppia: da una parte individuare forme stabili di compartecipazione al sostegno dell'attività dei consorzi fidi vigilati da Bankitalia ; dall'altra applicare la legge Bassanini, che permetterebbe ai confidi dell'Emilia-Romagna un accesso diretto al fondo centrale come controgaranzia, ad esempio fissando un livello di almeno 100 mila euro".
|