Dal PD di Parma un appello per un'Europa unita

5 luglio 2013

Pubblicato in: Iniziative pubbliche
L'Europa unita è un progetto a metà del guado ed è più che mai urgente realizzarlo in pienezza. Questo il messaggio che Michele Ballarin, segretario regionale del Movimento Federalista Europeo, ha lanciato in occasione dell'"aperitivo europeo" organizzato nei giorni scorsi dal PD cittadino. L'iniziativa, svoltasi in collaborazione con il movimento "Io cambio!" ha visto anche gli interventi di Emanuela Dallatana (Io cambio!) Carla Mantelli (segretaria cittadina PD) Nicola Dall'Olio (capogruppo PD in Consiglio Comunale) e Matteo Manfredini del PD di Bruxelles. I partecipanti, tra cui l'on. Patrizia Maestri, hanno condiviso l'idea che nonostante una certa diffidenza dell'opinione pubblica (a volte indotta da cattiva informazione) ci sarebbe bisogno di più Europa per garantire una migliore qualità della vita in tutti gli stati membri. Se riuscissimo a realizzare una vera Federazione Europea, gli Stati Uniti di Europa insomma, potremmo essere un soggetto economico molto più forte (prevenendo casi drammatici come quello greco) e potremmo ricoprire un ruolo autorevole in politica estera. Secondo il MFE la strada realistica da percorrere per raggiungere l'obiettivo sta nell'Europa "a due velocità": si cominci a creare la Federazione Europea con pochi Stati - ha detto Ballarin - e a poco a poco si aggregheranno anche gli altri. Un tema da riprendere - ha commentato Nicola Dall'Olio - perché è impensabile e velleitaria una progettualità politica entro in ristretti confini degli Stati. Anche per questo si lavorerà a un gemellaggio tra il PD di Bruxelles e il PD di Parma.
TAGS: |
città |
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|