Gioco d'azzardo. Patrizia Maestri (PD): “Subito azioni concrete”

9 luglio 2013

Pubblicato in: Articolo P. Maestri
"Negli ultimi anni il settore del gioco d'azzardo ha avuto una crescita a ritmi frenetici, stimolata dalla proliferazione di slot machines, sale da gioco, lotterie, videopoker e giochi on-line, per un volume di affari che supera gli 80 miliardi annui; giovani, casalinghe, pensionati e disoccupati, le fasce della popolazione maggiormente coinvolte. Circa 1 milione le vittime dirette: giocatori patologici o ad alto rischio di dipendenza". Così l'On. Patrizia Maestri al termine dell'incontro con i promotori della campagna "Mettiamoci in gioco" e del cartello "Insieme contro l'azzardo"."Occorre inoltre ricordare che il business del gioco d'azzardo costituisce un interesse specifico di infiltrazione delle grandi organizzazioni criminali, come abbiamo visto verificarsi anche a Parma nei mesi scorsi". "Le associazioni presenti hanno proposto la stipula di un patto, attraverso la promozione di una legislazione mirata, per contenere i rischi sanitari, sociali e i costi economici conseguenti alla dipendenza dal gioco d'azzardo. Questo sarà l'impegno dell'intergruppo parlamentare: portare in Parlamento proposte di legge specifiche per una regolamentazione della diffusione di questo fenomeno di massa e per sostenere le persone che incorrono in questa grave dipendenza"."Attribuire ai sindaci un reale potere di controllo sulla diffusione e sull'utilizzo degli strumenti di gioco, intervenire sulla tassazione dei giochi destinandone una parte al finanziamento di azioni di prevenzione, completare le procedure previste dal decreto Balduzzi per inserire il gioco d'azzardo patologico nei livelli essenziali di assistenza, vincolare l'esercizio delle concessioni al rispetto del codice di autoregolamentazione pubblicitaria: queste sono le principali azioni di cui ci faremo promotori".
TAGS: |
parlamentari pd di parma |
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|