INPS. Patrizia Maestri (PD): “Bene la stabilità finanziaria ma non bisogna dimenticare i problemi sociali aperti”

17 luglio 2013

Pubblicato in: Articoli On. C.Motta
"Il Presidente INPS Antonio Mastrapasqua, intervenendo nel corso della presentazione della relazione annuale 2012 dell'istituto, ha assicurato, dati alla mano, la sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale del nostro Paese nonostante, a seguito dell'incorporazione dell'INPDAP nel nuovo "Super INPS", sia insorto un disavanzo finanziario di circa 9 miliardi; questo grazie ai 25 miliardi di avanzo cumulati negli ultimi quattro anni che sono, per altro, la conferma del fatto che l'equilibrio nei conti era già acquisito e che la manovra Fornero è servita solo ed esclusivamente a copertura del debito". "Bene, quindi, la sostenibilità del sistema pensionistico nel suo complesso perché essa è condizione fondamentale per dare certezza all'erogazione delle prestazioni presenti e future, ma è altresì necessario che si intervenga con rapidità nell'affrontare quelle che sono le criticità sociali più evidenti che, anche nella sua relazione, il Presidente Mastrapasqua non ha potuto tacere". "La riforma Fornero ha bisogno di essere corretta con alcune modifiche" - ha commentato Patrizia Maestri - "è fondamentale risolvere quanto prima e in modo definitivo il problema degli esodati ma anche intervenire introducendo alcuni elementi di flessibilità in uscita come proposto dall'ex Ministro del PD Cesare Damiano; un'attenzione particolare va inoltre rivolta alle lavoratrici cui è stata riconosciuta una parità formale nell'età pensionabile senza intervenire sul sistema dei servizi per la conciliazione tra i tempi di vita familiare e di lavoro; occorre inoltre affrontare il problema dell'ammontare delle prestazioni che si attestano ad una media di soli 1000 euro al mese. In Commissione Lavoro stiamo già lavorando su alcuni di questi temi che spero già nelle prossime settimane possano essere affrontati e risolti in maniera condivisa".
TAGS: |
parlamentari pd di parma |
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|