Al Senatore Pagliari la presidenza della Commissione Contenziosa

19 luglio 2013

Pubblicato in: Articoli G. Pagliari
E' Giorgio Pagliari il nuovo presidente della Commissione Contenziosa del Senato della Repubblica. La nomina, avvenuta nella serata di ieri, è la conseguenza del voto espresso dai membri della stessa: oltre a Pagliari, i senatori Nico D'Ascola Annamaria Bernini e Pietro Ichino, il professor Federico Sorrentino, il professor Gennaro Terracciano e i dott.ri Francesco Pappalardo, consigliere parlamentare, e Marco Parbuoni, assistente parlamentare. L'incarico comporta lo "status" di presidente di commissione parlamentare."Ringrazio - dichiara il sen. Pagliari - della fiducia accordatami. Sono naturalmente onorato di presiedere un organo chiamato, in luogo dell'autorità giudiziaria, al delicato compito di dirimere le controversie interessanti il Senato e composto da Persone di riconosciuta professionalità. Se la legislatura continuerà, affronterò l'incarico con la massima determinazione per assicurare la tempestiva ed imparziale decisione dei molti ricorsi pendenti". Il "tribunale" interno al SenatoIl Senato ha un sistema di giustizia interno (cosiddetta autodichia), che decide le controversie riguardanti il Personale del Senato (dall'assunzione alle promozioni e alle sanzioni disciplinari) e gli altri provvedimenti amministrativi emessi dall'Amministrazione, compresi quelli relativi agli appalti pubblici.Il sistema prevede un organo di primo grado (la Commissione Contenziosa) e uno di secondo grado (la Commissione di Garanzia). Si tratta di organi giurisdizionali formati da tre o cinque senatori esperti in materia giuridica, da due esperti esterni e, in materia di personale, da due Dipendenti eletti dal Personale.
TAGS: |
parlamentari pd di parma |
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|