DL Fare. Maestri (PD): “Via libera ad un provvedimento che affronta la crisi

28 luglio 2013

Pubblicato in: Articolo P. Maestri
"Sconfitto l'ostruzionismo fine a se stesso del Movimento 5 Stelle che ha rallentato i lavori d'Aula facendo slittare altri provvedimenti importanti che il Paese aspetta, la Camera ha dato il via libera al decreto "fare": un provvedimento che inizia a fare i conti con la crisi e che ha il dichiarato obiettivo di stimolare l'economia e di dare ossigeno a imprese e lavoratori". "Le norme approvate riguardano una burocrazia meno invadente, una maggiore apertura del credito a imprese e professionisti con il fondo di garanzia, la tutela dei contribuenti in difficoltà con nuove norme sulla riscossione, il divieto di pignorare la prima casa, il Wi Fi libero e il sostegno all'agenda digitale, incentivi agli investimenti per le piccole imprese, lo sblocco di alcune infrastrutture strategiche, una nuova disciplina sugli appalti pubblici, lo snellimento delle procedure della giustizia civile, risorse per l'edilizia scolastica". Così la parlamentare del PD, Patrizia Maestri, commenta l'approvazione in prima lettura alla Camera della legge di conversione del decreto legge 69/2013."Anche accogliendo, in Commissione, alcune delle proposte emendative dei gruppi di opposizione, abbiamo migliorato il decreto legge sul versante della sicurezza del lavoro e sul DURC, tenendo insieme tutele, legalità e semplificazione, ma soprattutto abbiamo prodotto due grandi innovazioni: la prima è l'avvio del superamento del massimo ribasso negli appalti, partendo dagli aspetti relativi a lavoro e sicurezza; la seconda è la tracciabilità piena dei pagamenti IVA tra soggetti attivi e passivi. "Inoltre" - ha concluso con soddisfazione l'On. Maestri - "Il governo ha accolto un ordine del giorno presentato a prima firma mia e della collega di SEL Martina Nardi che lo impegna a reperire le risorse per finanziare il completamento degli interventi di raddoppio della linea ferroviaria Pontremolese, tema sul quale continueremo a sollecitare il Governo per non perdere questa occasione di sviluppo "verde" per il nostro territorio.
TAGS: |
parlamentari pd di parma |
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|