Festa Democratica 2013. Lavoro, Giovani, Impresa: Dibattito sul lavoro e sulle politiche per uscire dalla crisi.

30 agosto 2013

Pubblicato in: Articolo P. Maestri
"Ritengo particolarmente significativo che il dibattito d'apertura dell'edizione 2013 della Festa Democratica di Parma venga dedicato al tema del lavoro, per fare il punto sulle misure adottate dal Governo e approvate dal Parlamento nelle scorse settimane con il decreto "lavoro" e sui prossimi interventi per cogliere i primi, ancora tiepidi, segnali di ripresa". Così la parlamentare PD Patrizia Maestri che ha promosso il dibattito al quale parteciperà la senatrice Rita Ghedini, relatrice al Senato del D.L. "lavoro". "Il programma di governo di Enrico Letta conteneva l'impegno prioritario a contrastare la disoccupazione (che ha superato il 12%) ì in particolare quella giovanile (che sfiora il 40%): il decreto affronta questo problema, anche se in modo non ancora risolutivo, anche attraverso l'introduzione di incentivi alle imprese che assumono". "Il dibattito, cui parteciperanno i Segretari Generali di Parma di CGIL, CISL e UIL oltre al Vice Direttore dell'Unione Parmense degli Industriali, Claudio Robuschi, sarà anche l'occasione per focalizzare gli interventi che sarà necessario approntare nelle prossime settimane: il completo rifinanziamento della Cassa Integrazione, la definitiva risoluzione del problema esodati anche attraverso una correzione della riforma Fornero, la riduzione del cuneo fiscale per le imprese". L'incontro si terrà VENERDì 30 AGOSTO presso lo spazio dibattiti dell'Area Feste di Ravadese (via Burla, 289) alle ore 21.
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|