PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 4 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Decreto su IMU, CIG, esodati e casa. Maestri (PD): “Dal Governo una soluzione equilibrata che dà ossigeno all'economia”.

29 agosto 2013

Pubblicato in: Articolo P. Maestri

"Una soluzione di compromesso che dà risposte ai problemi sociali più urgenti, con il rifinanziamento per 500 milioni della cassa integrazione e l'ampliamento della platea degli esodati salvaguardati, coniugandoli con interventi che sosterranno la ripresa economica: un primo segnale importante che dovrà essere completato e rafforzato con la Legge di Stabilità".

Questo il commento della deputata democratica Patrizia Maestri, componente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.

"Cassa integrazione e problema esodati erano le due priorità che aveva indicato il Partito Democratico; a queste si affianca il superamento dell'IMU - che noi condividiamo - con l'abolizione, a saldi invariati per la finanza pubblica, delle rate 2013 e con la sua sostituzione, a partire dal 2014, con un'imposta veramente federale (la service tax) che, inglobando IMU e tassa sui rifiuti (TARES) metterà i Comuni nelle condizioni di poter finanziare i servizi indivisibili che forniscono ai cittadini. Questo è il federalismo per il quale ci siamo sempre battuti".
"Di particolare importanza per gli effetti sociali ed economici che produrranno" - ha proseguito l'On. Maestri - "sono gli interventi sulla casa con lo stanziamento di complessivi 2,5 miliardi di euro per l'erogazione di nuovi mutui per l'acquisto della abitazione principale (anche attraverso il finanziamento di un Fondo di garanzia per i mutui a favore dei giovani anche se lavoratori atipici) e per la sospensione delle rate di mutuo per 18 mesi in caso di perdita del lavoro, per rendere più sostenibili gli oneri del mutuo e della locazione della abitazione e per la morosità incolpevole".

"Un provvedimento importante che rafforza il Governo Letta e premia l'impegno politico del Partito Democratico nella ricerca di soluzioni equilibrate che abbiano come obiettivo prioritario il superamento dell'emergenza sociale e il rilancio dell'economia del nostro Paese".




TAGS:
parlamentari pd di parma | 

Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? elezioni regionali 2014 salsomaggiore terme elezioni congresso gruppo pd comune di parma città parlamentari pd di parma gruppo parlamentari feste primarie 2012 città regione emilia-romagna elezioni europee 2014 parlamentari pd parma congresso 2013 pd feste 2013 primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto