Risarcimenti per i danni causati dai lupi. G. Ferrari (PD): “La Regione garantirà la copertura dei danni subiti dagli allevatori"

6 settembre 2013

Pubblicato in: Articoli G. Ferrari
«Trattandosi di una specie protetta - spiega il consigliere del PD Gabriele Ferrari- vige su di essa una normativa europea che ne stabilisce una protezione rigorosa in tutti i Paesi dell'Unione, proibendone espressamente il disturbo, la cattura, l'uccisione, la detenzione e il commercio. Non esiste dunque nessuna ‘burocrazia' locale, regionale o statale, colpevole di ‘ingessare' l'azione di quanti, sul territorio, vorrebbero controllare la presenza di questo predatore. Ciò che come Regione si può fare, per aiutare gli allevatori a convivere con questo nuovo ‘rischio d'impresa', è: assicurare con nostre risorse un risarcimento pari al 100% del valore dei capi d'allevamento predati e un sostegno economico per realizzare dispositivi di prevenzione dagli attacchi.
Gli agricoltori, in caso di attacco, devono rivolgersi ai servizi veterinari delle Ausl di appartenenza, cui compete l'esecuzione dei rilievi necessari. Per quanto invece concerne gli interventi di prevenzione gli allevatori interessati possono invece rivolgersi alle Province che, già negli anni scorsi, tramite i fondi per la prevenzione dei danni da fauna selvatica, hanno finanziato la messa in opera di recinzioni fisse o elettrificate, insieme all'acquisto - misura che sta riscuotendo un concreto interesse - di cani da guardia appositamente addestrati. Nel Programma regionale di sviluppo rurale 2007-2013 è prevista inoltre, per le aziende agricole, una misura finanziaria (la 216, "Sostegno agli investimenti non produttivi") che dispone contributi per interventi mirati alla prevenzione dei danni da fauna selvatica, con riferimento ai siti della Rete Natura 2000 e alle zone di protezione interdette alla caccia. Molti allevatori hanno utilizzato queste opportunità riducendo in modo significativo il numero e la dannosità degli attacchi».
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|