PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 11 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Contributi dalla Regione. G. Ferrari (PD): “Un nuovo bando per lo start-up di nuove imprese innovative”

19 settembre 2013

Pubblicato in: Articoli G. Ferrari

"La Regione Emilia-Romagna lancia il bando "Sostegno allo start-up di nuove imprese innovative 2013". Scopo del bando è sostenere le spese per l’avvio e il primo investimento di nuove imprese ad elevato contenuto tecnologico, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e /o sullo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di alta tecnologia”. Lo spiega il Consigliere Regionale Gabriele Ferrari. 



Possono partecipare al bando e beneficiare del contributo regionale le piccole imprese singole (anche in consorzio con medie e grandi imprese se queste ultime non superano il 25%) costituite dopo il 1° gennaio 2011 e con sede produttiva in Emilia-Romagna. I contributi, concessi in conto capitale, potranno coprire fino al 60 per cento della spesa ritenuta ammissibile dalla Regione. Questa, in ogni caso, non potrà essere inferiore a 75mila euro, mentre i contributi erogabili non potranno superare i 100mila euro a progetto e non potranno essere cumulati con altri aiuti pubblici. “Il precedente analogo bando – sottolinea il consigliere Ferrari - ha permesso l’assegnazione di circa 3 milioni di euro a 35 imprese emiliano-romagnole”.



Nel caso in cui l’azienda, alla conclusione del progetto, aumenti i propri assunti a tempo indeterminato di almeno 3 unità (a tempo pieno o part-time almeno all’80%), il contributo concesso potrà essere aumentato del 10%. L’incremento occupazionale dovrà essere mantenuto poi per almeno i tre anni successivi. Le aziende interessate ai contributi devono operare in uno dei seguenti settori: salute, alimentazione; energia, ambiente; chimica verde; mobilità sostenibile; fabbrica intelligente; domotica, edilizia sostenibile; aerospazio; servizi innovativi; cultura e creatività; inclusione sociale. Dovranno applicare inoltre almeno una delle seguenti “Tecnologie Abilitanti”: micro-nanotecnologie; materiali avanzati; microelettronica/sensoristica; biotecnologie industriali; tecnologie digitali.



Le domande si possono presentare fino al 31 gennaio 2014 e dovranno essere presentate esclusivamente on line tramite l'indirizzo di posta certificata dell'impresa.




Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd primarie 2012 elezioni città congresso primarie feste congresso 2013 parlamentari elezioni regionali 2014 salsomaggiore terme parlamentari pd di parma feste 2013 gruppo pd comune di parma gruppo regione emilia-romagna parlamentari pd parma elezioni europee 2014 città citt?
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto