Referendum. A Sissa e Trecasali vincono i si. G. Ferrari (PD): "Grande soddisfazione per questo risultato"

8 ottobre 2013

Pubblicato in: Articoli G. Ferrari
Il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari esprime grande soddisfazione per l'esito del referendum per la fusione dei comuni di Sissa e Trecasali. "I risultati del voto - afferma Ferrari, relatore del progetto di legge di fusione - sono andati oltre ogni più rosea previsione. A Sissa il "sì" ha vinto con il 93,35%, a Trecasali la fusione è passata con l'85,49% dei voti a favore: segno inequivocabile che i cittadini hanno capito l'importanza di questo momento."
"Con questo voto positivo - sottolinea il consigliere PD - sarà possibile completare l'iter di fusione e i primi a beneficiarne sono proprio i cittadini dei due paesi, che avranno risorse sulle quali altri piccoli comuni non potranno contare. La Regione infatti erogherà al nuovo Comune un contributo annuale, di ammontare costante, della durata complessiva di quindici anni, pari a 170 mila euro all'anno. A titolo di compartecipazione alle spese iniziali è poi previsto un contributo straordinario in conto capitale della durata di tre anni pari a 150.000 euro all'anno. Per i dieci anni successivi alla sua costituzione inoltre il nuovo Comune avrà priorità assoluta nei programmi e nei provvedimenti regionali di settore che prevedono contributi a favore degli enti locali e sarà equiparato ad una Unione di Comuni ai fini dell'accesso ai contributi previsti da programmi e provvedimenti regionali di settore riservati a forme associative di Comuni, ad eccezione che per i contributi regolati dal programma di riordino territoriale. La Regione sosterrà il nuovo Comune anche mediante cessione di quota del patto di stabilità territoriale".
La nostra Regione in questi ultimi anni - conclude Gabriele Ferrari - si è impegnata con convinzione in favore delle fusioni tra i comuni: uno straordinario strumento per riprogettare il nostro territorio, per eliminare burocrazie, per ripensare i servizi, messi in pericolo dalla penuria delle risorse pubbliche, e sostenere e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. In questo momento di crisi non è possibile far prevalere i campanilismi e mi auguro che l'esempio di Sissa e Trecasali venga presto seguito anche da altri piccoli comuni, sopratutto quelli della montagna".
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|