21 maggio 2009: Approvato in Senato l'Odg proposto da Albertina Soliani sull'attività scolastica in Abruzzo

«È assolutamente necessaria la ripresa immediata, sistematica e ordinaria delle attività didattiche nelle zone colpite dal sisma, per restituire fiducia e speranza ai giovani e alle loro famiglie», questo il parere della senatrice del Pd Albertina Soliani che ha proposto un ordine del giorno su questi temi, approvato in Senato. «Dopo il terremoto che ha duramente colpito l'Abruzzo lo scorso 6 aprile, l'attività scolastica non è ancora ripresa in modo stabile. Si svolge in modo saltuario e precario all'interno delle tendopoli», così riferisce la senatrice del PD Albertina Soliani che aggiunge: «è necessario restituire autonomia e responsabilità alle istituzioni scolastiche ed ai singoli Comuni».
Con l'ordine del giorno approvato si impegna il Governo ad intraprendere gli sforzi necessari per garantire la ripresa immediata delle attività didattiche e del'amministrazione scolastica e ad incrementare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici. L'ordine del giorno, inoltre, impegna il Governo ad attuare un piano per la realizzazione dell'edilizia scolastica e pubblica nel rispetto delle norme antisismiche e ad effettuare un censimento della situazione effettiva delle strutture scolastiche. «La sicurezza degli edifici scolastici è una condizione minima di civiltà ed una priorità a cui non ci si può sottrarre - ha dichiarato Soliani».
|