26 febbraio 2014: Iotti (PD): "La partita holding STT un affare riservato con le banche”

Dopo tante lezioni di ‘nuova’ politica, dopo le promesse elettorali di trasparenza, oggi si mostra in tutta la sua evidenza il modello di governo della giunta grillina. Scopriamo dalle parole dell’Ass.Ferretti, a cose fatte, che il piano di salvataggio, predisposto dietro lauto incarico al gruppo di consulenti Ernst Young, è stato presentato a Milano, nella sede del loro studio privato. A chi? Ad un pool di banche. Si apprende che i “rappresentanti degli istituti di credito hanno preso visione del piano e si sono riservati di decidere”. Beati loro. Perchè ai consiglieri comunali e ai cittadini di Parma non è dato di sapere ne di prendere visione! La tattica è sempre la solita vista in questi due anni di governo locale: portare alla decisione finale proposte chiuse e delibere blindate dal voto di maggioranza, decisioni già tutte decise in tavoli ristretti senza confronto, della serie prendere o lasciare non c’è altro da fare. Non c’è che dire, una vera e propria rivoluzione della politica! Ma l’annuncio, come da copione, contiene anche gli effetti speciali: sostegno delle banche per ristrutturazione del debito, mantenimento azioni IREN, risanamento della società. Poi, come detto ad accordi fatti, per gentile concessione un ‘passaggio’ in commissione bilancio. Quando? Forse a fine marzo. Chi lo decide? Le banche naturalmente. A questo punto alcune banali domande passano per la testa dei cittadini comuni: Quanto peserà l’operazione sulle casse comunali, e quindi sulle tasche dei parmigiani? Per quanti anni dovremo pagare costi ulteriori? Quanto rimarrà delle azioni IREN, necessarie non solo per il controllo dei servizi offerti ma anche per i dividendi che garantiscono? Alla fine il ‘salvataggio’ quali vantaggi comporta? Cosa chiedono le banche in cambio? Visto che né Grillo né l’ass.re Ferretti sono in odore di santità, ai miracoli annunciati pochi ormai credono. Di certo si comincia a capire chi ancora una volta decide le sorti della cosa pubblica, alle spalle di tutti e per scelta esplicita dei politici che governano Parma. Non fosse per la data differente, sembrerebbe di leggere una cronaca di qualche anno fa, ai tempi di Vignali e Varazzani.Massimo Iotti Consigliere Comunale PD
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|