PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 13 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
4 aprile 2014: Rassegna “Le parole della politica”. Il tema dell'incontro sarà "Pubblico, privato o comune?".



Venerdì 4 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Borri della Provincia di Parma (Palazzo Giordani, viale Martiri della Libertà, 15) continua la rassegna “Le parole della politica, ciclo di incontri organizzato e promosso dall’associazione laPolis, col patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Parma e il sostegno del gruppo PD in Consiglio provinciale. Il tema dell’incontro sarà Pubblico, privato o comune? e sarà tenuto da Ermanno Vitale dell’Università della Valle d’Aosta.



Alla ricerca di antidoti contro il mainstream neoliberista si sta affermando un filone, divenuto alquanto popolare, che ha l’obiettivo di rivalutare e perorare la causa politica dei «beni comuni» e culminato nel libro Manifesto dei beni comuni di Ugo Mattei.



Ermanno Vitale, pur criticando il neoliberismo e i suoi apologeti, mette in guardia dalle cosiddette tesi «benecomuniste», dalle idealizzazioni superficiali del passato e dalla riproposizione di utopie olistiche ed organicistiche. Nel suo libro Contro i beni comuni, recuperando lo spirito critico dell’Illuminismo, propone una discussione critica attorno al tema dei beni comuni a partire dalla necessità di fare chiarezza su alcune domande fondamentali: «Cosa sono i beni comuni? A chi sono comuni? Chi li amministra?».



Ermanno Vitale è professore associato presso la Facoltà di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università della Valle d'Aosta dove insegna Filosofia politica, Storia delle Dottrine Politiche, Diritti umani. Dal 2006 fa parte del Collegio Docenti della scuola di dottorato in «Teoria della governance e dei sistemi complessi» dell’Università di Sassari. Ha organizzato ed è intervenuto in numerosi seminari e congressi nazionali ed internazionali presso varie università e istituzioni culturali in Spagna, Svizzera, Messico, Perù e Venezuela. Redattore di «Teoria Politica» dal 1985.



Tra le sue pubblicazioni ricordiamo:



Contro i beni comuni. Una critica illuministica, Laterza, 2013

Difendersi dal potere. Per una resistenza costituzionale, Laterza, 2010

Ius migrandi. Figure di erranti al di qua della cosmopoli, Bollati Boringhieri, 2004

Liberalismo e multiculturalismo. Una sfida per il pensiero democratico, Laterza, 2000





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

regione emilia-romagna parlamentari pd di parma feste feste 2013 citt? parlamentari elezioni europee 2014 congresso 2013 primarie 2012 città primarie salsomaggiore terme gruppo pd comune di parma elezioni regionali 2014 parlamentari pd parma pd città elezioni congresso gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto