PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 13 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
11 aprile 2014: Leadership/democrazia. Venerdì 11 aprile alle ore 18.30 continua la rassegna “Le parole della politica".



Venerdì 11 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Borri della Provincia di Parma (Palazzo Giordani, viale Martiri della Libertà, 15) continua la rassegna “Le parole della politica”, ciclo di incontri organizzato e promosso dall’associazione laPolis, col patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Parma e il sostegno del gruppo PD in Consiglio provinciale. Il tema dell’incontro sarà Leadership/democrazia e sarà tenuto da Fabio Bordignon dell’Università di Urbino
La buona democrazia necessita di leader che sappiano "mettere le mani negli ingranaggi della storia", diceva Max Weber, ma deve anche preoccuparsi che lo facciano per migliorare, e non per peggiorare, il suo procedere. Negli ultimi anni, sostenuta dalla personalizzazione della politica, dal ridimensionamento del ruolo dei partiti , si è registrata una formidabile ascesa decisionale dei leader. È tempo, quindi, di elaborare una cultura politica del governo democratico adeguata alle nuove sfide che si profilano all'orizzonte.
Fabio Bordignon, nel suo recente libro Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi, ci offre “La prima analisi sistematica della personalizzazione in Italia. Tagliente e avvincente. Una lettura obbligata per capire come uscire dal cul de sac in cui si trovano i partiti. A destra e a sinistra." (Mauro Calise). 
Fabio Bordignon,  Si è laureato in Scienze Statistiche presso l'Università degli Studi di Padova (2000). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia dei Fenomeni Culturali e dei Processi Normativi presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" (2006). Ha frequentato corsi di specializzazione alla Essex University (Summer School in Social Science Data Analysis & Collection: 2002 e 2003). Dal 1999, svolge attività di ricerca presso Demos & Pi, di cui è stato direttore di ricerca nel periodo 2006-2009. Insegna Metodologia della ricerca sociale e politica presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Dal 2001, fa parte del gruppo di ricerca del LaPolis - Laboratorio di Studi Politici e Sociali dell'Università di Urbino

 

Principali pubblicazioni

[2013] Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi, Rimini, Maggioli.

[2013] con
I. Diamanti e L. Ceccarini (a cura di), Un salto nel voto. Ritratto politico dell’Italia di oggi, Roma-Bari, Laterza.  

[2009] L'Europa unita... dall'antipolitica. Società, politica e partiti nell'Europa post-comunista, Napoli, Liguori.






Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 feste 2013 regione emilia-romagna congresso elezioni regionali 2014 parlamentari pd di parma primarie città primarie 2012 pd gruppo elezioni citt? parlamentari pd parma gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014 salsomaggiore terme parlamentari feste città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto